Aspettando che i prossimi Festival di Sanremo ci portino materiale per nuovi post di Italiano con le canzoni, vi proponiamo una lista di attività didattiche su Sanremo e sulle canzoni delle scorse edizioni.
Attività ed esercizi sul Festival di Sanremo
Una comprensione sulla storia del Festival di Sanremo e i cantanti dell’edizione 2012
Una gita a Sanremo: 4 attività di italiano L2/LS
Italiano con le canzoni di Sanremo 2016
Noi siamo infinito di Alessio Bernabei
Introverso di Chiara dello Iacovo
Un giorno mi dirai degli Stadio
Cieli immensi di Patty Pravo
Amen di Francesco Gabbani
Nessun grado di separazione di Francesca Michielin
Italiano con le canzoni di Sanremo 2015
Siamo uguali di Lorenzo Fragola
Adesso e qui (Nostalgico presente) di Malika Ayane e i verbi riflessivi
Un vento senza nome di Irene Grandi
Grande amore di Il Volo
Italiano con le canzoni di Sanremo 2014
Bagnati dal sole di Noemi
Prima di andare via di Riccardo Sinigallia
Controvento di Arisa
Liberi o no di Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots
Pedala di Frankie hi-nrg mc
Italiano con le canzoni di Sanremo 2013
E se poi di Malika Ayane
L’essenziale di Marco Mengoni
Mi piacerebbe sapere di Antonio Maggio
In equilibrio di Ilaria Porceddu.
Sotto casa di Max Gazzè
Italiano con le canzoni di Sanremo 2012
Respirare di Loredana Berté e Gigi D’Alessio
Per sempre di Nina Zilli
Io confesso dei La Crus con Nina Zilli
Altri Festival di Sanremo
L’alieno (Sanremo 2011) di Luca Madonia, con Carmen Consoli e Franco Battiato
Follia d’amore di Raphael Gualazzi (Sanremo 2011)
Malamorenò di Arisa (Sanremo 2012)
Meno male di Simone Cristicchi (Sanremo 2010)
L’uomo che amava le donne di Nina Zilli (Sanremo 2010)
La paranza di Daniele Silvestri (Sanremo 2007)
Almeno tu nell’universo di Mia Martini (Sanremo 1989)
Quando nasce un amore di Anna Oxa (Sanremo 1988)
Come si cambia di Fiorella Mannoia (Sanremo 1984)
Vita spericolata di Vasco Rossi (Sanremo 1983)
Che fico di Pippo Franco (Sanremo 1982) con un quiz su fiori e alberi da frutto.
Nel blu dipinto di blu/Volare di Domenico Modugno (Sanremo 1958)
Articoli correlati
L’italiano cantando: tutte le canzoni del 2016
Social networks
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.
All’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze, è possibile frequentare corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche, workshop di scultura e corsi di lingua italiana per stranieri a Firenze.
Commenti recenti