Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Aspettando il Festival di Sanremo 2023: un gioco su cantanti e canzoni

gioco festival sanremo 2023

Il 73° Festival di Sanremo, edizione 2023, si sta avvicinando: quest’anno si terrà da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023, con la conduzione per il quarto anno consecutivo di Amadeus che sarà accompagnato da Chiara Ferragni e Gianni Morandi.

Abbiamo inventato una divertente comprensione sui partecipanti al Festival e le loro canzoni: […]

L’italiano con “Belve” e Wanna Marchi

Belve, intervista a Wanna Marchi italiano L2

Vi proponiamo un’attività di produzione scritta e una di comprensione orale per livello C1/C2 su un’intervista della giornalista Francesca Fagnani a un personaggio controverso: Wanna Marchi.

[…]

Cantanti e canzoni: un gioco sul Festival di Sanremo 2022

Un gioco sul festival di sanremo 2022

Il 72° Festival di Sanremo, edizione 2022, si sta avvicinando: quest’anno si terrà dal 1º al 5 febbraio 2022, con la conduzione per il terzo anno consecutivo di Amadeus. Abbiamo preparato un gioco-comprensione sui partecipanti al Festival e le loro canzoni: un modo per prepararsi alla visione e per migliorare la conoscenza dell’italiano. Attività […]

L’italiano con la tv: Raffaella Carrà

raffaella carrà esercizi interattivi

Miglioriamo il nostro italiano con un personaggio molto famoso in Italia che ci ha lasciati il luglio scorso: Raffaella Carrà. Non la conoscete? Dopo aver svolto le nostre attività sicuramente saprete dire chi era Raffaella Carrà. La conoscete già? Allora mettetevi alla prova con queste attività.

[…]

L’italiano con la tv di Raiplay: I Soliti Ignoti

Avete una classe che deve consolidare il presente indicativo e il lessico del mondo del lavoro?

I Soliti Ignoti, la nota trasmissione tv condotta da Amadeus, è un modo piacevole per raggiungere questi obiettivi. E questo per vari motivi che vedremo insieme passo passo.

[…]

L’italiano con una mamma IMperfetta: “Alla fine arriva Gabriele”

Ascolta la videochiamata che fa Patrizia alla sua amica Chiara. Rispondi alle domande:

1) Conoscete i dialetti italiani? Secondo voi Patrizia ha un accento:

milanese; siciliano; napoletano; torinese.

2) Patrizia chiama Chiara per sapere se…

3) La figlia di Patrizia, Karen, si è appena…

4) “Scassare” significa a) far cadere, b) rompere; c) colorare.

[…]

L’italiano con Crusca&Capital ovvero i dubbi sulla lingua italiana (2)

Ecco tre registrazioni della rubrica radiofonica ”La lingua langue” con Marco Biffi, docente di Linguistica italiana dell’Università di Firenze e responsabile del sito dell’Accademia della Crusca, all’interno del programma “Ladies&Capital” condotto da Betty Senatore e Silvia Mobili. In ogni puntata, Marco Biffi chiarisce un dubbio sulla lingua italiana, rispondendo alle domande delle conduttrici.

Ascolta ora […]

La tv giapponese (per la seconda volta) all’AdG!

Ieri pomeriggio presso la nostra scuola una troupe della rete televisiva NHK, Radio Televisione di stato giapponese, ha effettuato alcune riprese durante la lezione di arte (disegno e tecniche pittoriche) per un programma di viaggi che dedica ogni puntata a una città o sito che fanno parte del patrimonio UNESCO. Ecco qui alcune foto delle […]

Breve guía de la tv italiana. Segunda parte

Después de haber presentado los canales de la Rai ha llegado la hora de hablar de los canales privados. Existen una gran cantidad ya sea gratis o de paga. Les presentamos los que consideramos mas importantes:

Los canales del grupo Mediaset: Canale 5, Italia 1 y Rete 4. Canale 5 es considerada la directa competencia […]

Breve guida alla tv italiana. Seconda parte: i canali privati

Dopo avere presentato i canali della Rai eccoci a parlare dei canali privati. Ve ne sono tantissimi sia in chiaro che a pagamento. Vi presentiamo quelli che a nostro avviso sono i più importanti:

I canali del gruppo Mediaset: Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Canale 5 è considerata la diretta concorrente di Rai […]