Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

L’italiano con il Museo Novecento di Firenze

Italiano con il museo novecento

Miglioriamo la conoscenza dell’italiano con tre attività sul Museo Novecento di Firenze. Esercizi di comprensione, sui verbi e sulle preposizioni per livelli B2/C1. Attività disponibili anche in PDF.

[…]

Passato prossimo e imperfetto con una gita a Napoli

passato prossimo e imperfetto con una gita a napoli

Questo è il racconto di una gita di due giorni a Napoli fatta da Monika e Karl. Leggetela e completatela coniugando i verbi al passato prossimo e all’imperfetto indicativo. Attività anche in versione interattiva. Per livelli A2/B1.

[…]

Gli spaghetti: un video per la conversazione

spaghetti video conversazione

Guardiamo un video su come cucinare gli spaghetti in modo originale: attività di italiano L2/LS per arricchire il lessico e per fare conversazione sulla cucina e la cultura italiana.

[…]

Aspettando il Festival di Sanremo 2023: un gioco su cantanti e canzoni

gioco festival sanremo 2023

Il 73° Festival di Sanremo, edizione 2023, si sta avvicinando: quest’anno si terrà da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023, con la conduzione per il quarto anno consecutivo di Amadeus che sarà accompagnato da Chiara Ferragni e Gianni Morandi.

Abbiamo inventato una divertente comprensione sui partecipanti al Festival e le loro canzoni: […]

Non solo pasta: il quiz interattivo

non solo pasta quiz interattivo

Conoscete la cucina italiana? Provate a rispondere a queste dieci domande interattive sui alcuni famosi piatti italiani.

[…]

Cucina vegetariana: la shakshuka. Attività con il video

shakshuka video attività

La shakshuka è un piatto di origine magrebina diffuso in molte zone del Mediterraneo. Impariamo a prepararlo attraverso un video e svolgiamo delle attività per migliorare la conoscenza dell’italiano: per livelli dall’A1 in poi.

[…]

I piatti tipici regionali italiani

piatti tipici regioni italiane

Impariamo a conoscere i piatti tipici e i prodotti regionali italiani attraverso un’attività di comprensione e un lavoro sulle immagini. Per livelli da A2 in poi.

[…]

L’italiano con le bibite

italiano con le bibite

Ampliamo il lessico, miglioriamo l’abilità di comprensione e impariamo a conoscere alcune bevande (le cosiddette bibite) analcoliche molto diffuse in Italia. Attività disponibili in PDF.

[…]

Il passato prossimo con una gita a Montepulciano

una gita a Montepulciano

Montepulciano è un città medievale in provincia di Siena: alla bellezza della città e del paesaggio si unisce la possibilità di gustare dei buoni piatti locali e degli ottimi vini. Impariamo a conoscere Montepulciano attraverso il racconto della gita di due amiche e ripassare così il passato prossimo.

[…]

Italiano con il vino: il vermut

italiano con il vermut

Parliamo di vermut, un vino aromatizzato utilizzato in molti cocktail: impariamone la storia e la composizione attraverso attività di comprensione ed esercizi grammaticali (il passato remoto). Attività adatte a partire dal livello B2.

[…]