|
Questa Bibliografia di riferimento per il modello valenziale a scuola vuole fornire consigli di lettura mirati per chi, docente o facilitatrice/facilitatore, con approccio riflessivo e guidato, voglia sperimentare la grammatica valenziale nella propria didattica.
[…]
Quali libri consigliare ai nostri studenti di italiano per stranieri? Quali sono le letture più adatte da proporre in classe o come compiti a casa? Abbiamo creato una lista, ovviamente non esaustiva, delle varie proposte di letture graduate delle case editrici specializzate nell’italiano come lingua straniera.
[…]
Scopriamo la grammatica – Attività di riflessione linguistica per la scuola primaria
Se pensate che sia arrivato il momento di cambiare l’approccio all’insegnamento della grammatica, questo è sicuramente il libro che fa al caso vostro: Scopriamo la grammatica – Attività di riflessione linguistica per la scuola primaria di Daniele Botteri, Claudia Manetti e Alan […]
I tre volumi di Fare storia (il Medioevo, dal 1500 al 1800 e Il Novecento e i nostri giorni) di Elena Romanelli e Nadia Vinciprova, editi da Sestante Edizioni, si sono arricchiti di altrettanti fascicoli in cui sono raccolte le verifiche.
[…]
Sestante Edizioni ha appena pubblicato una serie di tre volumi rivolti alle bambine e ai bambini della scuola primaria con Bisogni Educativi Speciali (BES): Studiare facile – Percorsi di storia, geografia e scienze semplificati e facilitati per la scuola primaria di Sofia Pistolesi.
[…]
Nella vasta scelta di testi per l’insegnamento della lingua italiana L2/LS, non sono molti quelli che spiccano per l’originalità dei contenuti. Spesso gli argomenti trattati sono più o meno gli stessi e l’insegnante è probabilmente il primo a annoiarsi durante la lezione. Per fortuna, arrivano in soccorso manuali come Italia sempre A2/B1 – Cultura […]
Uscito da pochi mesi per le edizioni Apogeo, Il manuale dell’e-Learning – Guida strategica per la scuola e la formazione aziendale di Matteo Uggeri, rappresenta una perfetta introduzione a 360° al mondo dell’apprendimento digitale.
[…]
Guida pratica per insegnanti/facilitatori linguistici, Sestante Edizioni
Un libro rivolto a insegnanti/facilitatori di italiano L2/LS e anche a chi deve ottenere una certificazione per l’insegnamento: fornisce istruzioni ragionate su come preparare del materiale didattico personale, unico, modellato sugli studenti che si hanno di fronte, mediante un repertorio variegato di tecniche didattiche.
[…]
101 idee per una didattica digitale integrata, a cura di Laura Biancato e Davide Tonioli, Erickson, 2021, è un’utilissima guida, rivolta a tutti gli insegnanti di qualsiasi ordine e grado, per orientarsi nello sconfinato mondo della didattica digitale.
[…]
Per chi deve prepararsi ad ottenere la certificazione di livello B1-cittadinanza, arriva in aiuto un valido strumento per prepararsi all’esame: Percorso CILS B1 Cittadinanza. Manuale di preparazione, curato da Emanuela Paciotti e Paolo La Gamma per la Ornimi Editions. […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti