
Un’attività di comprensione e lessico sulle cose e il loro prezzo: impara i nomi degli oggetti e a dire quanto costano; in più un esercizio scritto o orale per imparare a leggere i prezzi. L’attività è disponibile anche in PDF.
[…]
Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
VFNO, acronimo per Vogue Fashion Night Out, nasce nel 2009 da un’idea di Anna Wintour e Franca Sozzani, direttrici rispettivamente di Vogue America e Vogue Italia: è la notte della moda. Questa iniziativa è stata pensata per coinvolgere i cittadini di una ventina di paesi nel mondo in una grande kermesse della moda, attraverso svariati […] Abito di Roberto Capucci Leggete questo brano tratto e adattato da Wikipedia e rispondete alle domande. La moda a Firenze Si può dire che l’alta moda italiana sia nata a Firenze, con la sfilata organizzata il 12 febbraio 1951 dal pioniere della moda italiana Giovanni Battista Giorgini, presso Villa Torrigiani in via dei […] Approfondiamo ancora il lessico della moda parlando di biancheria intima ovvero dell’insieme di elementi di vestiario indossati sotto i vestiti. Viene spesso usata la sola parola “intimo” con la quale si indicano tanto i capi femminili quanto quelli maschili; con il termine lingerie si intendono invece i capi prettamente femminili. I link alle lezioni precedenti […] Dopo la lezione sull’abbigliamento maschile passiamo a quello femminile. Questa attività volta ad approfondire il lessico della moda risulterà utile a chi sta studiando fashion design, storia della moda, sartoria o a chiunque lavori o voglia lavorare nel campo dell’abbigliamento. Prima di iniziare questa attività si consiglia di svolgere le prime lezioni sul lessico […] Questa è la terza parte di un’attività volta ad approfondire il lessico della moda che risulterà utile a chi sta studiando fashion design, storia della moda, sartoria o a chiunque lavori o voglia lavorare nel campo dell’abbigliamento. In questa lezione impareremo i nomi dei capi di abbigliamento tipicamente maschili. Prima di iniziare questa attività si […] Questa è la seconda parte di un’attività volta ad approfondire il lessico della moda che risulterà utile a chi sta studiando fashion design, storia della moda, sartoria o a chiunque lavori o voglia lavorare nel campo dell’abbigliamento. Prima di iniziare questa attività si consiglia di svolgere la prima parte sul lessico tecnico. Attività. Unisci i […] Natale a Firenze Ecco una sintetica e non esaustiva lista di cose da fare a Firenze durante il mese di dicembre. Proprio oggi, giovedì 8 dicembre iniziano diverse manifestazioni a cominciare dal classico Mercato di Natale che da dieci anni illumina e rallegra piazza Santa Croce, quest’anno con qualche cambiamento: non si tratta […] Mercado de Navidad en Florencia Con la llegada de diciembre nos acercamos a las celebraciones más alegres del año, la Navidad y el cierre del 2011. Varias serán las manifestaciones que se realizarán en Florencia durante este mes y hasta el día de la Epifania, empezamos con el ya clásico Mercado de Navidad […] Esattamente 5 anni fa usciva questo post a firma di Cecilia Pontenani. Ve lo proponiamo rivisto e aggiornato. Dove vanno i fiorentini (ma soprattutto le fiorentine!) a fare shopping, quando vogliono acquistare prodotti di qualità a poco prezzo? Il posto preferito è sicuramente il mercato. Sebbene sia il più famoso, anche internazionalmente, il Mercato di […] |
Commenti recenti