Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per preparare un dolce semplice ma scenografico! Questa attività didattica guida gli studenti nella comprensione e nell’elaborazione di una ricetta di cupcake al cioccolato, con domande di comprensione e uno stimolo alla conversazione. Un modo gustoso per ampliare il lessico della cucina e praticare l’italiano in […]
In questa UDLA proponiamo un percorso alla scoperta di Trieste e del suo vento più famoso, la bora. Attraverso un video e un’attività di comprensione, gli studenti acquisiranno conoscenze sulla città e sul fenomeno meteorologico che la caratterizza.
Un’Unità di Lavoro/Apprendimento Digitale Integrata (ULADI) sul Carnevale in Italia per il livello A1. Attività di comprensione da svolgere su cartaceo o in modalità interattiva, più altre attività per la conversazione. Scaricabile in PDF.
Impariamo l’italiano attraverso la comprensione di un testo sulle caratteristiche dei polpi: domande a scelta multipla e aperte per la conversazione o per la produzione scritta. Attività scaricabili in PDF.
Il 1° ottobre è la giornata dedicata a questa diffusissima bevanda. Svolgiamo delle attività di comprensione, di lessico e di conversazione per livelli B1/B2. Attività scaricabili in PDF. […]
Il 25 aprile in Italia è il giorno in cui si festeggia la Liberazione. Vi proponiamo 3 esercizi interattivi per saperne di più su questa importante festa. Per livelli B2/C1/C2
Domande ed esercizi di comprensione con un articolo sull’alluvione a Prato. Attività consigliata per studenti di italiano L2/LS di livello A2. Attività scaricabili in PDF.
Miglioriamo la conoscenza dell’italiano con tre attività sul Museo Novecento di Firenze. Esercizi di comprensione, sui verbi e sulle preposizioni per livelli B2/C1. Attività disponibili anche in PDF.
I materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
Commenti recenti