Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

L’italiano con il disegno e l’intelligenza artificiale

Disegno con Gemini Co-Drawing

Questa attività offre alla classe un modo divertente e coinvolgente per esplorare l’italiano L2 attraverso Gemini Co-Drawing. Grazie a questa piattaforma di IA è possibile interagire con le immagini in modo dinamico e scrivere prompt per modificare e arricchire il disegno.

[…]

L’italiano con i generi musicali

L'italiano con i generi musicali

La musica parla tutte le lingue, anche quella dell’apprendimento.

Queste attività di italiano L2/LS esplorano i generi musicali italiani per migliorare le competenze linguistiche e culturali: attraverso attività collaborative, ricerche, ascolti guidati e strumenti digitali, gli studenti si avvicinano alla lingua in modo creativo e motivante, fino a comporre veri e propri brani originali […]

DisAvventure: attività di italiano L2 per la scuola primaria

disavventure: attività scuola primaria

All’interno di una classe quinta della scuola primaria, la barriera linguistica rappresenta un grande ostacolo ai fini dell’apprendimento e della partecipazione alle attività didattiche. In un contesto in cui c’è un’elevata presenza di alunni stranieri bilingui emergenti è importante sviluppare proposte creative, con strumenti accessibili a tutte e a tutti.

[…]

“S(u)ONO QUEL CHE S(u)ONO”: un’attività di songwriting interculturale

suono quel che suono

La musica è un linguaggio universale che può abbattere barriere e creare connessioni. Nell’attività S(u)ONO QUEL CHE S(u)ONO, una classe multiculturale della scuola primaria, insieme al suo insegnante, ha trasformato le proprie differenze in un’opportunità di espressione attraverso la composizione di una canzone.

Gianpiero Amato ci guiderà in un viaggio educativo e creativo […]

Sei molto gentile! Impariamo a fare i complimenti in italiano, livello A1/A2

I complimenti in italiano liv A1/A2

Il 1° marzo si celebra la Giornata Mondiale del Complimento, un’occasione speciale per diffondere positività tra le persone. In questa attività per il livello A1/A2, impareremo a riconoscere e usare i complimenti più comuni in italiano, migliorando così la comunicazione e il clima in classe.

[…]

Il gattino nero: un’unità di lavoro stratificata per la produzione scritta

il gattino nero

Un’unità di lavoro stratificata per sviluppare la produzione scritta in italiano L2 per gruppi eterogenei di livello A della scuola primaria e secondaria di primo grado: attraverso attività lessicali, grammaticali e testuali, gli studenti apprendono in modo graduale e inclusivo, con il supporto della Glottodidattica Digitale Integrata.

[…]

Il presepe: attività sul lessico. Livello A1

il lessico del presepe

Impariamo il lessico del presepe attraverso attività anche interattive su un testo e su una canzone. Per livelli A1.

[…]

Il Natale degli Angeli dei Ricchi e Poveri

Il Natale degli Angeli dei Ricchi e Poveri

Italiano con le canzoni

Impariamo le parole del Natale con la canzone dei Ricchi e Poveri Il Natale degli Angeli. Consigliata per studenti giovanissimi. Anche in versione interattiva.

[…]

Parole al centro. Plurilinguismo e Italiano L2

Parole al centro Favaro

La presentazione del nuovo libro di Graziella Favaro a cura di Alan Pona.

“Un’orchestra, una melagrana, una piccola comunità-mondo: sono queste le immagini che meglio descrivono la scuola italiana plurale e variegata. In classe si incontrano storie e biografie d’infanzia che portano con sé paesaggi, immagini, memorie e parole che si collocano qui e […]

L’italiano con gli strumenti musicali

Italiano con gli strumenti musicali

Impariamo i nomi di alcuni strumenti musicali attraverso delle attività con le immagini e facciamo conversazione sulla musica. Esercizi anche in versione interattiva. Per livelli A1/A2.

[…]