|
È uscito il n. 108 del Bollettino Itals, anno 23 (aprile 2025). Il numero si compone di quattro articoli e sei attività didattiche.
[…]
Gli articoli migliori di adgblog usciti 10 anni fa ad aprile 2015:
la raccolta di tutte le attività sulla Pasqua; Ennio Morricone; il Primo Maggio; una videocomprensione con i consigli per affrontare un colloquio di lavoro; esercizi sul futuro semplice; l’italiano con Sorrento; l’italiano con l’opera lirica: La Cenerentola e Rigoletto; il film La […]
Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per preparare un dolce semplice ma scenografico! Questa attività didattica guida gli studenti nella comprensione e nell’elaborazione di una ricetta di cupcake al cioccolato, con domande di comprensione e uno stimolo alla conversazione. Un modo gustoso per ampliare il lessico della cucina e praticare l’italiano in […]
In questa UDLA proponiamo un percorso alla scoperta di Trieste e del suo vento più famoso, la bora. Attraverso un video e un’attività di comprensione, gli studenti acquisiranno conoscenze sulla città e sul fenomeno meteorologico che la caratterizza.
[…]
All’interno di una classe quinta della scuola primaria, la barriera linguistica rappresenta un grande ostacolo ai fini dell’apprendimento e della partecipazione alle attività didattiche. In un contesto in cui c’è un’elevata presenza di alunni stranieri bilingui emergenti è importante sviluppare proposte creative, con strumenti accessibili a tutte e a tutti.
[…]
Impariamo il lessico degli spaghetti alla carbonara in modo divertente con una serie di esercizi interattivi adatti a diversi livelli da A1 a B2.
[…]
Italiano anch’io preA1-A2 di Silvana La Scala, edito da Ornimi Editions, si propone come un valido strumento per l’apprendimento della lingua italiana L2, specificamente pensato per migranti adulti con livelli di scolarizzazione ed esperienze linguistiche eterogenee. Il manuale risponde in modo efficace alle esigenze di chi vive e lavora in Italia, offrendo un percorso […]
È uscito il numero 9 di Elledue (marzo 2025), il periodico di informazione e formazione per insegnanti di italiano L2 edito da Sestante edizioni, interamente alla grammatica valenziale.
[…]
Oggi esploriamo La cura per me di Giorgia, un brano presentato a Sanremo 2025, intenso e poetico, perfetto per arricchire la lezione di italiano L2. Attraverso attività coinvolgenti rivolte ai livelli B1/B2, analizzeremo il testo, scopriremo espressioni figurate e stimoleremo la produzione orale e scritta.
[…]
Gli articoli migliori di adgblog usciti 10 anni fa a marzo 2015:
italiano con la letteratura con Le fatiche del vento di Pirandello, Il filobus n. 75 di Gianni Rodari, La passione. Via Crucis al Colosseo di Mario Luzi; italiano con Firenze e lo scoppio del carro; italiano con il vino: il lambrusco; […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti