|
“Una risata” di Sibilla Aleramo – Laboratorio di poesia ed emozioni in L2
Questa attività didattica per studenti di italiano L2 di livello B1 (ma anche fine A2) parte da una breve poesia di Sibilla Aleramo, Una risata, per esplorare il lessico delle emozioni e dei sensi, l’uso evocativo dei verbi e la produzione […]
Questa attività didattica è pensata per studenti di italiano L2 di livello A2 e prende spunto dalla poesia Giugno di Giosuè Carducci. Attraverso la lettura e l’analisi del testo, gli studenti esploreranno il lessico legato alla natura, all’estate e al mondo contadino. Le attività proposte – comprensione, arricchimento lessicale, produzione scritta e creativa – […]
Un saluto a tutte le donne, a cui e non solo, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, proponiamo un breve componimento di una delle più importanti poetesse italiane contemporanee, Alda Merini: un invito a sorridere alla vita, anche quando essa si presenta piena di avversità, perché il sorriso è il dono della speranza.
[…]
Oggi si celebrano i 100 anni dalla nascita Gianni Rodari. Noi di adgblog dobbiamo grande riconoscenza allo scrittore, poeta, pedagogista che, con i suoi lavori, ci ha dato l’opportunità di preparare molte unità didattiche che abbiamo pubblicato qui per voi.
[…]
fiori del mio terrazzo a primavera
Adesso che siamo entrati nella primavera (mai come quest’anno tanto desiderata!), vi presentiamo alcune brevi poesie su questa dolce stagione. Nel testo sono omesse alcune parole che dovete rintracciare tra quelle proposte alla fine di ogni poesia.
[…]
Agnus Dei -particolare dall’Altare di Issenheim di Matthias Grünewald (1480 circa-1528)
Benché la tradizione voglia che la portata principale sulle tavole imbandite della domenica di Pasqua sia a base di carne di agnello, al giorno d’oggi sono in molti a rifiutarsi di aderire a questa regola ritenuta barbara e crudele. Il racconto che […]
Filippo Palizzi – La fanciulla sulla rocca a Sorrento (1871)
In questi giorni in cui, accanto all’affermarsi di movimenti di opinione determinati a ribadire il significativo e dignitoso ruolo non più oggetto della donna nella società, mentre al contempo si continua a leggere nelle notizie di cronaca nera di aberranti femminicidi, è ancora […]
Fabrizio Moro e Ermal Meta
Questa canzone, la vincitrice della 68a edizione del Festival di Sanremo, è stata ispirata dai tanti messaggi che i fan inviarono a Ermal Meta e Fabrizio Moro in seguito al tragico attentato terroristico avvenuto durante il concerto che Ariana Grande tenne a Manchester il 22 maggio 2017 e […]
Viottolo e mandorlo – Cesare Cabras 1955-60 olio su masonite
Il tempo è impazzito, si potrebbe dire: fino a pochissimi giorni fa faceva caldo in un modo assolutamente anomalo per questo periodo dell’anno, e d’improvviso è arrivato il freddo accompagnato dalla neve anche a bassa quota. Poi però, simpaticamente, troviamo questa breve poesia […]
Bartolomeo Pinelli – Carnevale di Roma
Eccoci nuovamente a carnevale, argomento che abbiamo già ampiamente trattato in post precedenti. Questa volta presentiamo una breve fiaba romagnola (tratta da Fiabe italiane di Italo Calvino), in cui si narra di una bambina disonesta che riceve una dura punizione per il suo comportamento. Nel testo si […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti