|
Auguri di Buona Pasqua dallo staff di adgblog e Accademia del Giglio! […]
Abbiamo raccolto in questo post alcune attività interattive sulla Pasqua: un esercizio sulle immagini e i piatti tipici pasquali adatto ai livelli A1/A2; un quiz di cultura generale adatto ai livelli B1/B2; la versione interattiva di una vecchia canzone di Carosone, con un lessico un po’antiquato, per livelli B2/C1/C2. Buon divertimento e buona Pasqua!
[…]
Festeggiamo questo 8 marzo con un quiz interattivo abbastanza facile sulla Giornata internazionale dei diritti della donna. Questa attività è adatta a quasi tutti i livelli di conoscenza dell’italiano.
[…]
Grazie alla segnalazione di un’attenta lettrice ci siamo resi conto che una delle nostre vecchie attività pubblicata nel 2010 (Caro Babbo Natale) è infarcita di sterotipi di genere. Non è passato molto tempo, eppure le cose sono molto cambiate, in meglio: 11 anni fa non ci facevamo ancora caso, mentre adesso stiamo molto più […]
Un facile esercizio per livelli iniziali per imparare, attraverso le immagini, le parole di Halloween. Tanta buona paura a tutte e tutti!
[…]
Parliamo della festa del papà, della sua diffusione nel mondo e delle sue tradizioni culinarie migliorando allo stesso tempo la conoscenza dell’italiano. È possibile svolgere le prime 4 attività in versione interattiva e scaricare gratuitamente il file PDF con le soluzioni: se questa attività vi sarà utile potreste pensare di offrirci un caffè o […]
Nell’augurare a tutte e tutti un felice 2021 vi riproponiamo un’intervista impossibile all’attore Leonardo DiCaprio. Buon anno e buono studio!
Vai all’intervista. […]
Impariamo il lessico di base del Natale con due esercizi interattivi per livello A1: un’associazione di immagini e parole e un completamento del testo. Se cercate un’attività leggermente più difficile guardate qua.
[…]
Che cosa pensate della festa di Halloween? Anche voi partecipate alla raccolta dei dolcetti nella notte di Ognissanti? Ritenete che sia riservata solo ai bambini o, più severamente, la considerate d’importazione e non parte della nostra tradizione cristiana? Più nostro. Allora, è il 2 novembre, quando si celebra il giorno dei morti. La quotidiana […]
Come ogni anno ritorna la stagione della raccolta delle olive da olio che, una volta portate al frantoio e spremute, si tramuteranno nel magico condimento. Ogni regione italiana, ogni singolo territorio più o meno vasto, ha le sue peculiari cultivar, vale a dire le varietà coltivate, che in Toscana sono principalmente leccino, moraiolo e […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti