|
Il 25 aprile è il giorno scelto per commemorare ogni anno la liberazione dell’Italia dal nazifascismo (se state cercando esercizi e attività sulla Festa della Liberazione guardate tutte le attività e gli esercizi sul 25 aprile, Festa della Liberazione) ma è anche il giorno intitolato a San Marco, Evangelista e Santo Patrono di Venezia. Vogliamo […]
Le canzoni dell’ultimo Festival di Sanremo sono troppo moderne per voi? Preferite ascoltare un brano carico di anni, da assaporare come un buon vino invecchiato? Eccovi l’occasione per tornare un po’ nostalgici ai tempi passati e godere di una ballata di Toto Cutugno del 1980, cantata con successo anche da Adriano Celentano. Le attività […]
La storia che vi presentiamo in questo post e di cui abbiamo estratto solo alcuni brani, data la sua lunghezza, fa parte di una raccolta di racconti di Giuseppe Marotta intitolata L’oro di Napoli, pubblicata nel 1947. Come il titolo stesso può farvi intuire, la città partenopea, i suoi abitanti e le sue tradizioni […]
Impariamo il lessico del calcio e alcuni modi di dire derivati da questo sport e usati nella vita di tutti i giorni.
[…]
Questa dolcissima canzone è stata scritta da Fabio Concato nel 1984 in occasione dalla nascita della figlia primogenita Carlotta, a cui è stata dedicata. Nel 2021 Zucchero ha voluto inserire questo brano nel suo album di cover Discover, perché, come ha dichiarato: «Fiore di maggio ha una grandissima melodia, un testo poetico e molto […]
Un’attività di comprensione e lessico sulle cose e il loro prezzo: impara i nomi degli oggetti e a dire quanto costano; in più un esercizio scritto o orale per imparare a leggere i prezzi. L’attività è disponibile anche in PDF.
[…]
Svolgiamo un esercizio abbastanza semplice – anche in versione interattiva – con i proverbi sulla pace e impariamo i contrari di alcune parole.
[…]
L’uso dell’avverbio piuttosto e della locuzione congiuntiva piuttosto che, non è un argomento esattamente di italiano L2/LS, ma riguarda più che l’altro la lingua italiana, quella parlata e scritta dagli italiani. Certamente a livelli C1/C2 di conoscenza della lingua, sarà una questione interessante da affrontare.
In questo post introdurremo brevemente la questione e proporremo […]
Gli Ig® Nobel sono i riconoscimenti ufficiali per le ricerche scientifiche più assurde: quest’anno siamo arrivati alla trentunesima edizione. Vi proponiamo un’attività utile a migliorare il vostro lessico e la comprensione del testo.
[…]
Studiamo alcuni modi di dire con caldo, fresco e freddo e poi impariamo a usarli nel contesto giusto.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti