Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Italiano con le canzoni: “Il mondo che vorrei” di Vasco Rossi

il-mondo-che-vorreiAscolta la canzone di Vasco Rossi Il mondo che vorrei e poi completa il testo usando i seguenti verbi al condizionale:

fare, ritornare, potere, rimpiangere, dire, ripartire, volere,
Nota bene: i verbi non sono in ordine e possono essere usati più volte.

Ed è proprio quello che non si _____________
quello che _____________,
ed è sempre quello che non si _____________
quello che _____________,
ed è come quello che non si _____________
che _____________
quando dico che non è cosi il mondo
che _____________

Non si può sorvolare le montagne
non puoi andare dove _____________ andare
sai cosa c’è ogni cosa resta qui
qui si può solo piangere
e alla fine non si piange neanche più

Ed è proprio quando arrivo lì
che già _____________
ed è sempre quando sono qui
che io _____________
ed è come quello che non c’è
che io _____________
quando penso che non è cosi il mondo che _____________

Non si può fare quello che si vuole
non si può spingere solo l’acceleratore
guarda un po’ ci si deve accontentare
qui si può solo perdere
e alla fine non si perde neanche più!

  • Che tipo di pronome è “si” presente nel testo? che cosa significa?

Articoli correlati

Italiano con le canzoni di Vasco Rossi:
Ogni volta
Una canzone per te
Albachiara
Ti prendo e ti porto via
Vita spericolata
E adesso che tocca a me
Il mondo che vorrei
Una splendida giornata
Cambia-menti
Vuoto a perdere cantata da Noemi
Videocomprensione: Come Vasco Rossi è diventato una rockstar.
100 canzoni per imparare l’italiano.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

newsletter logo

4 comments to Italiano con le canzoni: “Il mondo che vorrei” di Vasco Rossi

  • Sabine Andree

    Grazie per il bellissimo esercizio. Ma non SI DOVREBBE dire “non si possono sorvolare le montagne” essendo le montagne un complemento al plurale? Tanti saluti, Sabine

  • Sì, certo. In questo caso Vasco Rossi si è preso una “licenza poetica”.

  • sonia

    In realtà dire ‘Non si può sorvolare le montagne’ è del tutto lecito, non è una licenza poetica del cantante!

    ‘Sorvolare’ è il soggetto. Sorvolare (cosa? le montagne) non si può. E’ l’atto del sorvolo, ‘il sorvolare’ che non si può.
    Ciao!

  • Tommaso Mottironi

    Per me é un si impersonale, per questo va bene la terza persona singolare

Scrivi un commento