Come si forma il Condizionale semplice:
Parlare | Mettere | Finire |
Parlerei | Metterei | Finirei |
Parleresti | Metteresti | Finiresti |
Parlerebbe | Metterebbe | Finirebbe |
Parleremmo | Metteremmo | Finiremmo |
Parlereste | Mettereste | Finireste |
Parlerebbero | Metterebbero | Finirebbero |
Le forme irregolari:
Essere | Avere |
Sarei | Avrei |
Saresti | Avresti |
Sarebbe | Avrebbe |
Saremmo | Avremmo |
Sareste | Avreste |
Sarebbero | Avrebbero |
I verbi irregolari al condizionale sono quelli che hanno il futuro irregolare. Alcuni esempi di futuro e condizionale irregolari
- Verbi che perdono la -e- della desinenza:
andrò e andrei
cadrò e cadrei
potrò e potrei
dovrò e dovrei
saprò e saprei
vedrò e vedrei
vivrò e vivrei
- Verbi che perdono la -e– e raddoppiano la -r- della desinenza:
vorrò vorrei
rimarrò rimarrei
berrò berrei
varrò varrei
verrò verrei
porrò porrei
trarrò trarrei
condurrò condurrei
terrò terrei
Il Condizionale semplice viene utilizzato:
- Per esprimere un desiderio o un’intenzione realizzabili nel presente o nel futuro Es.:
Adesso guarderei volentieri la televisione
Mi piacerebbe andare al mare domenica prossima
- Per dare un consiglio o per esprimere un’opinione personale. Es.:
Al posto tuo telefonerei subito a Luca.
Secondo me dovresti uscire di più.
Faresti meglio a stare zitto.
- Per esprimere una probabilità o una supposizione. Es.:
Oggi potrebbe piovere
Luigi dovrebbe arrivare stasera con il treno delle 22:45 da Roma
- Per fare una richiesta gentile. Es.:
Potresti dirmi che ore sono?
Vorrei un litro di latte, per favore.
- Per fare una proposta. Es.:
Potremmo andare al cinema stasera, che ne dici?
Articoli correlati:
Al tuo posto… consigli al condizionale
il condizionale: il mondo che vorrei (canzone di Vasco Rossi)
Per aiuto e assistenza contattate gli insegnanti della nostra scuola a: adg.assistance@gmail.com
Commenti recenti