[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Gk0cmJCNffU[/youtube]
Raffaella Carrà canta “Tanti Auguri” nella sigla di “Ma che sera” (1978). Se siete in vena di cantare anche voi, qui c’è il karaoke. Buon 2009 a tutti!
Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Gk0cmJCNffU[/youtube] Raffaella Carrà canta “Tanti Auguri” nella sigla di “Ma che sera” (1978). Se siete in vena di cantare anche voi, qui c’è il karaoke. Buon 2009 a tutti!
Per correr miglior acque alza le vele omai la navicella del mio ingegno, che lascia dietro a sé mar sì crudele; e canterò di quel secondo regno dove l’umano spirito si purga e di salire al ciel diventa degno… Questo è l’inizio della seconda parte della Divina Commedia. Lasciato l’inferno e risalito in superficie […] Completa le 12 frasi con le seguenti parole: un brindisi (oppure cin-cin), cotechino, biglietti d’auguri, buone feste a tutti, i regali, l’albero, lo spumante, per San Silvestro, parenti e amici, il pandoro o il panettone, doni con amici e parenti, biancheria intima rossa. Per le feste mi piace (o non mi piace)… 1. scambiare… 2. […] 2009 is approaching and Accademia del Giglio is getting ready for the new year. Let’s just have a quick look at the main courses, which will take place starting from next January untill December: Italian language group courses. Schedule: Italian language courses take place from Monday to Friday, from 9:30am to 1:30pm (20 hours a […] Many of our students before coming to Florence are very much concerned about the family house or the student flat where they will live during their stay in Florence. Here are some pics, which hopefully may reassure them and give them an idea idea of the accommodation that our school provides. For further information and […] Forse questo post andava scritto prima dei bagordi natalizi, ma siamo ancora in tempo per quelli di capodanno e magari vi avremmo potuto rovinare il gusto del tradizionalmente sontuoso pranzo natalizio. Ma se avete mangiato troppo e anche a voi sono venute le “lacrime del coccodrillo“, uno sguardo al sito della Regione Toscana sulla piramide […] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZfmDTDe-FKM[/youtube] Canta Mina a Canzonissima del 1968.
Un piccolo quiz da Settimana Enigmistica da proporre in classe il giorno della vigilia di Natale. Cosa è successo il 24 dicembre? Provate a collegare gli eventi con gli anni. 1. Viene registrata la maggiore piena del Tevere a Roma di sempre. 2. Nasce Irene Fornaciari, la figlia del famoso cantante italiano Zucchero 3. Aida, […] Continuiamo con la nostra brevissima sintesi di storia degli stili architettonici in Italia. La prima parte la trovate qui. Stile manierista (seconda metà del XVI secolo). Il termine viene da maniera, cioè alla “maniera di”, copiare ma anche modificare l’equilibrio e l’armonia dell’architettura classica fino trasformarla o deformarla. Esempi: la grotta grande di Bernardo Buontalenti […] Lo staff dell’Accademia del Giglio augura a tutti gli studenti presenti, passati e futuri, collaboratori e amici BUONE FESTE! Here are our season’s greetings on video. HAPPY HOLIDAYS TO EVERYBODY from Accademia del Giglio! […] |
Commenti recenti