|
Questa attività offre alla classe un modo divertente e coinvolgente per esplorare l’italiano L2 attraverso Gemini Co-Drawing. Grazie a questa piattaforma di IA è possibile interagire con le immagini in modo dinamico e scrivere prompt per modificare e arricchire il disegno.
[…]
La musica parla tutte le lingue, anche quella dell’apprendimento.
Queste attività di italiano L2/LS esplorano i generi musicali italiani per migliorare le competenze linguistiche e culturali: attraverso attività collaborative, ricerche, ascolti guidati e strumenti digitali, gli studenti si avvicinano alla lingua in modo creativo e motivante, fino a comporre veri e propri brani originali […]
Action figure in classe con l’AI: una lezione creativa!
In un mondo dove l’intelligenza artificiale diventa sempre più presente nella nostra quotidianità, perché non sfruttarla anche per fare lezione in modo originale? Le action figure – quei modellini snodabili che riproducono personaggi iconici di film, serie o videogiochi – sono tornate di moda… ma […]
Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per preparare un dolce semplice ma scenografico! Questa attività didattica guida gli studenti nella comprensione e nell’elaborazione di una ricetta di cupcake al cioccolato, con domande di comprensione e uno stimolo alla conversazione. Un modo gustoso per ampliare il lessico della cucina e praticare l’italiano in […]
In questa UDLA proponiamo un percorso alla scoperta di Trieste e del suo vento più famoso, la bora. Attraverso un video e un’attività di comprensione, gli studenti acquisiranno conoscenze sulla città e sul fenomeno meteorologico che la caratterizza.
[…]
All’interno di una classe quinta della scuola primaria, la barriera linguistica rappresenta un grande ostacolo ai fini dell’apprendimento e della partecipazione alle attività didattiche. In un contesto in cui c’è un’elevata presenza di alunni stranieri bilingui emergenti è importante sviluppare proposte creative, con strumenti accessibili a tutte e a tutti.
[…]
Impariamo il lessico degli spaghetti alla carbonara in modo divertente con una serie di esercizi interattivi adatti a diversi livelli da A1 a B2.
[…]
Oggi esploriamo La cura per me di Giorgia, un brano presentato a Sanremo 2025, intenso e poetico, perfetto per arricchire la lezione di italiano L2. Attraverso attività coinvolgenti rivolte ai livelli B1/B2, analizzeremo il testo, scopriremo espressioni figurate e stimoleremo la produzione orale e scritta.
[…]
Un’Unità di Lavoro/Apprendimento Digitale Integrata (ULADI) basata sulla canzone Cuoricini dei Coma_Cose (Sanremo 2025) per studenti di italiano L2 di livello B1/B2.
Attraverso esercizi di ascolto e correzione, gli studenti sviluppano la comprensione orale, arricchiscono il vocabolario e riflettono sul linguaggio della comunicazione digitale. Attività di produzione orale e scritta sull’impatto dei social […]
Al livello B1/B2, i complimenti diventano più sfumati e ricchi di significato: non si tratta solo di apprezzare l’aspetto esteriore o le abilità evidenti di qualcuno, ma anche di riconoscere qualità personali, tratti caratteriali ecc. Saper formulare e rispondere ai complimenti in modo appropriato è una competenza comunicativa importante, utile sia nella vita quotidiana […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti