Se avete già visto come si formano e come si usano il congiuntivo presente e passato, potete provare a fare questi (facili?) esercizi che vi aiuteranno a capire meglio come usare questo modo.
Esercizio 1. Completate con i verbi al congiuntivo presente.
1. Credo che Silvia (ballare) __________ molto bene.
2. Roberto non è sicuro che il treno (arrivare) __________ su questo binario.
3. Penso che Gloria (uscire) __________ con Franco.
4. Ho paura che questo non (essere) __________ il modo corretto di affrontare la situazione.
5. È probabile che Serena non (venire) __________ alla festa di compleanno di Carlo.
6. Sandra aspetta che suo padre (telefonarle) __________ .
Esercizio 2. Completate con i verbi al congiuntivo passato.
1. Spero che (tu-divertirsi) __________ in discoteca ieri sera.
2. Può darsi che il telefono (rompersi) __________ .
3. Non ho idea di come (lui-fare) __________ ad arrivare in orario.
4. Non credo che (loro-conoscersi) __________ all’università.
5. Chiunque (dire) __________ queste cose è un idiota.
6. Ho l’impressione che la festa di ieri non (essere) __________ divertente.
Esercizio 3. Completate con i verbi al congiuntivo presente o passato.
1. Come mi dispiace che ieri sera Francesca non (tornare) __________ in tempo per salutare Veronica.
2. L’insegnante vuole che (noi-finire) __________ l’esercizio per domani.
3. Bisogna che tu (chiamarmi) __________ appena arrivi.
4. L’importante è che Marina non (tornare) __________ a casa prima di lui.
5. Sebbene (nevicare) __________ tutta la notte, questa mattina c’è il sole.
6. Credi che Franco (arrivare) __________ già?
7. Ovunque tu (nascondersi) __________, ti troverò!
8. Per il loro matrimonio vogliono che noi (comprargli ) __________ un frigorifero enorme.
9. Pensi davvero che Luigi (finire) __________ i soldi?
10. Si dice che la scorsa stagione quello spettacolo (essere) __________ un successo negli Stati Uniti.
Acquista su Amazon e aiuta adgblog!
Articoli correlati
Il congiuntivo:
come si forma e come si usa
Keep calm e studia il congiuntivo!
Esercizio: indicativo o congiuntivo?
Esercizio: congiuntivo presente, passato e indicativo
Esercizio: le frasi concessive
Esercizio: ripasso del congiuntivo
Il congiuntivo e le regole di buona convivenza
Italiano con le canzoni e il congiuntivo:
Bruci la città
Italiano con le canzoni: Sono come tu mi vuoi
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, TikTok e Instagram.
Es. 1
1. balli, 2. arrivi, 3. esca, 4. sia, 5. venga, 6. le telefoni
Es. 2
1. ti sia divertito, 2. si sia rotto, 3. abbia fatto, 4. si siano conosciuti, 5. abbia detto, 6. sia stata
Es. 3
1. sia tornata, 2. finiamo, 3. mi chiami, 4. torni o sia tornata, 5. abbia nevicato, 6. sia arrivato, 7. ti nasconda, 8. gli compriamo, 9. abbia finito, 10. sia stato
esercizio primo
balli
arrivi
esca
sia
venga
le telefoni
esercizio secondo
ti sia divertito
si sia rotto
abbia fatto
si siano conosciuti
dica
esercizio terzo
sia tornata
finiamo
mi chiami
torni
abbia nevicato
sia arrivato
ti nasconda
gli compriamo
abbia finito
sia stato
sia stata
In grassetto le correzioni
ESERCIZIO 2
ti sia divertito
si sia rotto
abbia fatto
si siano conosciuti
ABBIA DETTO
SIA STATA
Il resto va tutto bene
Non sempre nelle frasi subordinate che iniziano con “Credo”
va il congiuntivo! per esempio “Credo che Dio esiste” ha bisogno del indicativo!
Sì perché in questo caso sta affermando qualcosa, non sta esprimendo un’opinione.