Un esercizio di grammatica “pura” per ripassare le differenze tra l’uso dei modi congiuntivo e indicativo.
Esercizio. Coniuga il verbo indicato tra parentesi al modo e tempo corretto.
1. Malgrado (io avere) ____________ freddo, non mi misi il maglione.
2. Anche se il tempo (essere) ____________ brutto, siamo andati al mare.
3. Non credo che Giovanni (conoscere) ____________ Francesca.
4. Oggi non mi sento bene, è come se (girarmi) ____________ tutto.
5. Sono uscito di casa sebbene (nevicare) ____________ .
6. Marco vuole che (io fare) ____________ un favore al suo amico.
7. Non c’è bisogno che (tu venire) ____________ .
8. Secondo loro (essere) ____________ un po’ rischioso uscire con questo tempo.
9. Bisogna aspettarli anche se forse (arrivare) ____________ tardi.
10. Resto con te finché non (arrivare) ____________ tuo fratello.
11. Se ne andarono prima che qualcuno (accorgersene) ____________ .
12. Ci dispiace molto che lui (sentirsi) ____________ male.
13. Gli ho telefonato affinché (saperlo) ____________ .
14. È andato alla festa anche se non lo (invitare) ____________ .
15. Sono sicuro che lo spettacolo (cominciare) ____________ alle 21:00.
16. Forse oggi (piovere) ____________ .
17. Mi piacerebbe che tu (venire) ____________ a trovarmi domenica.
18. Ho pensato che Marta (parlare) _________ già _________ con lui.
19. Lui pensa che il congiuntivo (essere) ____________ bello.
20. Gli ho telefonato perché (dovere) ____________ dirgli una cosa importante.
Articoli correlati
Congiuntivo o no? Esercizio sui verbi con le Frasi Tumblr
Nonostante, sebbene, benché & co(ncessive!)
Esercizio di ripasso 1
Esercizio sul congiuntivo presente, passato e l’indicativo
La lingua italiana su Facebook (con risorse e link sul congiuntivo)
Come se…
Keep calm and studia il congiuntivo
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, G+ e Instagram.
VORREI IMPARARE LA GRAMMATICA ITALIANA,PER MIGLIORARMI…..
aiuto!
1 avessi
2 sia/era
3 conosca
4 mi girasse
5 nevicasse
6 faccia
7 venga
8 è
9 arriverá
10 arrivi
11 se ne accorgesse
12 si sia sentito
13 lo sappia
14 abbiano/hanno invitato
15 cominci
16 piove
17 venissi
18 avesse giá parlato
19 sia
20 dovevo
Ecco la correzione:
2 era
10 arriva
14 hanno invitato
15 comincia/comincerà
13. Gli ho telefonato affinché (saperlo) ____________ .
secondo me è “lo sapesse” perché gli ho telefonato è nel passato con conseguenza nel presente; quindi vuole il congiuntivo imperfetto.
In questo caso vanno bene entrambi: il passato prossimo può essere considerato vicino al presente e quindi possiamo usare anche il congiuntivo presente. Tra l’altro a seconda del congiuntivo usato, la frase cambia leggermente di senso.
l’insegnante ha riscontrato che alcuni bambini siano impreparati e che durante la lezione si chiacchieri perdendo dei concetti molto importanti.
Salve Rosa,
volevi sapere se la tua frase è corretta? Il verbo riscontrare indica qualcosa di certo per cui bisogna usare l’indicativo.
Saluti