Corsi d’arte a Firenze/Art Courses in Florence
|
La festa di Halloween si sta sempre più diffondendo anche in Italia, ma spesso non ne conosciamo le origini. Provate a svolgere le seguenti attività per scoprirne la storia e alcune tipiche usanze.
Attività 1. Rimettete in ordine le seguenti frasi.
[…]
Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 1920 – Palermo, 1982) è stato un generale e prefetto italiano. Fondatore del Nucleo Speciale Antiterrorismo, fu vicecomandante generale dell’Arma dei carabinieri, prefetto di Palermo e vittima della mafia. Scoprite la sua storia eseguendo gli esercizi (testi tratti e adattati da Wikipedia).
Attività 1. Unite le frasi.
[…]
Limite di tempo: 0 Sommario
0 di 15 domande completate
Domande:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Informazione
Con questo quiz di 15 domande a scelta multipla potrete verificare la vostra conoscenza del modo condizionale (semplice e composto) e dell’indicativo futuro.
[…]
Musicisti
La canzone “Vivo per lei”, che potrete ascoltare qui, inizialmente era stata pensata ed eseguita dal gruppo, oggi semisconosciuto, degli O.R.O. (Onde Radio Ovest). In seguito ne è stato riscritto il testo, trasformato da dichiarazione d’amore per una donna a dichiarazione d’amore per la musica, ed è stata reinterpretata a due voci […]
La 56a Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, curata da Okwui Enwezor, si chiamerà All the World’s Futures e si terrà dal 9 maggio al 22 novembre 2015 (vernice 6, 7 e 8 maggio 2015).
Okwui Enwezor e Paolo Baratta
Durante la conferenza stampa del 22 ottobre, Okwui Enwezor ha così esposto il suo […]
Todos han probado la pasta carbonara (espagueti, fusilli, tallarines…), pero pocos conocen la historia de esta receta italiana. El origen del platillo en nuestros días, sigue siendo incierto y al respecto existen varias hipótesis.
[…]
Questo è l’ipotetico intervento che avremmo fatto agli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo del 22 e 23 ottobre 2014 se fossimo stati invitati a parlare.
La conclusione dei lavori agli Stati Generali della Lingua Italiana al teatro della Pergola di Firenze
[…]
La giornata agli Stati generali della lingua italiana nel mondo inizia martedì 21 ottobre intorno alle 9:30 a Palazzo Vecchio. Siamo in coda per la “punzonatura” divisi per lettere: ci sono quattro postazioni e in una sola ci sono circa dieci persone ad aspettare, le altre sono vuote. La fila con la coda è ovviamente […]
Sabato 25 Ottobre, a partire dalle ore 10:30, presso l’Auditorium del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, si terrà una giornata di riflessione e un’esposizione sul progetto Artisti Km0, che dal 2010 ha coinvolto 38 artisti del territorio.
Gli artisti che hanno partecipato al progetto sono: Angioli, Antenucci, Apparat, Becheri, Belli, Bellini, […]
Come si forma il condizionale composto:
Condizionale presente di essere o avere + Participio passato del verbo
[…]
|
Sostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved. There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
|
Commenti recenti