Avete mai pensato quante funzioni ha il pronome CI?
Vediamole insieme:
- Pronome riflessivo
CI= noi;
CI= noi;
esempio:
Ogni mattina CI vestiamo e CI laviamo
- Pronome diretto atono
CI= noi
esempio:
CI passi a prendere stasera?
- Pronome indiretto atono CI= a noi
esempio:
CI telefonate stasera verso le nove?
- Pronome CI con valore “qui/qua”, “lì/là”, “in questo/quel luogo”
esempio:
Sei mai stato a Roma? Sì, CI sono stato diverse volte.
Quando vai dal dentista? CI vado oggi pomeriggio.
- Pronome CI in espressioni idiomatiche
esempio:
Quanto tempo CI vuole per andare da Roma a Milano in treno? CI vogliono circa 3 ore e mezza.
Mi dispiace, ma io non C‘entro! Non ho fatto io quel pasticcio, ieri non ero in ufficio.
- Pronome CI con le preposizioni A, IN, CON, SU, + persone/cose/luoghi/verbi;
esempi:
Penso spesso al mio fidanzato CI penso spesso.
Provo a fare l’esercizio. CI provo.
Entro in chiesa. CI entro.
Credo nelle sue parole. CI credo.
Conto molto sulla vostra generosità. CI conto molto.
Sto bene insieme con quei ragazzi. CI sto bene insieme.
- Altri esercizi e attività con i pronomi:
Rinforzo: lo, la, li, le, ci, ne!
Italiano con le canzoni: Almeno tu nell’universo
Verbi pronominali e espressioni idiomatiche
Per aiuto e assistenza contattate gli insegnanti della nostra scuola a: adg.assistance@gmail.com
Commenti recenti