Inserisci il pronome combinato appropriato.
- Ho ordinato una birra e il cameriere _______ ha portat__ dopo mezz’ora!
- Paola era senza sigarette ed io _______ ho comprat__.
- Loro vogliono un gelato e la mamma _______ compra.
- Se volete sapere la verità, io _______ dirò.
- Claudio mi ha prestato dei cd di Paolo Conte, ma domani devo render_______.
- Ieri ho comprato un bel regalo per l’anniversario delle nozze d’oro degli zii e domani _______ porto.
- Se vi piacciono gli spaghetti, _______ preparo subito.
- Ieri ho comprato un vestito blu. Se vuoi, _______ faccio vedere subito.
- Sappiamo che domani ci sarà l’esame, perché _______ ha dett__ Marco.
- Ad Anna non piace il pollo, ma io non lo sapevo e purtroppo _______ ho cucinat__ l’altra sera quando è venuta a cena da me.
- Se non potete o non volete venire a teatro con noi, _______ dovete dire subito perché dobbiamo comprare i biglietti.
- Belli questi occhiali da sole! _______ fai provare?
Per soluzioni e assistenza contattate gli insegnanti della nostra scuola adg.assistance@gmail.com
correzioni
1. me l’ha portata
2. gliele ho comprate
3. glielo
4. ve la
5. glieli
6. glielo
7. ve li
8. ce l’ha detto
9. ve l’ha detto
10.gliel’ho cucinato
11.ce lo
12.me li
Signore, alcune delle tue risposte sono svagliate.
Le risposte giuste sono:
1) Me l’ha portata
2) Gliele ho comprete
3) Glielo compra
4) Ve la dirò
5) Renderglieli
6) Glielo porto
7) Ve li preparo
8) Te lo faccio vedere ( A TE, vedi il verbo “vuoi”, è una seconda persona singolare)
9) Ce l’ha detto (a noi, vedi il verbo “sappiamo”, è una prima persona plurale)
10) Gliel’ho cucinato
11) Ce lo dovete
12) Me li fai
Grazie Gianluca per la correzione: lo studente Ken aveva sbagliato le frasi numero 8 e 9: “Te lo faccio vedere” e “Ce l’ha detto” sono le risposte corrette. Quanto alle tue soluzioni nella numero 2 “comprate” è corretto (e non “comprete”) e all’inizio del tuo commento “sbagliate” si scrive con la “b” (e non “svagliate”). Grazie ancora per il tuo contributo. Un caro saluto