Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Italiano con le canzoni: “Pronto come va” dei The Kolors

La canzone dei The Kolors, Pronto come va, è un perfetto punto di partenza per attività didattiche di livello B1-B2: lessico legato alla musica e alla nostalgia, riferimenti alla cultura pop italiana, esercizi di comprensione del testo e produzione orale. In questo percorso proponiamo attività di ascolto, comprensione, riflessione interculturale e grammatica, con un’attenzione speciale alla lingua autentica e informale. Ideale per coinvolgere gli studenti in un lavoro motivante e attuale.

Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Pronto come va” dei The Kolors

Giochini di parole: una web app per imparare l’italiano divertendosi

Il lessico si impara anche giocando. Con questa idea nasce Giochinidiparole.com, una web app creata dalla collaborazione tra un insegnante di italiano L2/LS e un suo studente, esperto di programmazione e intelligenza artificiale.

Continua a leggere Giochini di parole: una web app per imparare l’italiano divertendosi

Il sistema scolastico italiano: attività per il livello A2

Questa attività di livello A2 aiuta gli studenti a scoprire la forma impersonale in italiano al presente. Dopo una spiegazione semplice con esempi chiari, si propone un esercizio cloze basato sul tema del sistema scolastico italiano. L’attività include anche domande di comprensione e un compito finale di produzione scritta o orale, in cui gli studenti descrivono il sistema scolastico del proprio paese. Un percorso completo per imparare a usare si + verbo in modo naturale e comunicativo! Scaricabile in PDF.

Continua a leggere Il sistema scolastico italiano: attività per il livello A2

I souvenir di Firenze: attività per il livello A1

Questa attività didattica pensata per studenti di italiano L2/LS di livello A1 ha l’obiettivo di conoscere oggetti e frasi utili per comprare souvenir in Italia, con un confronto finale tra souvenir italiani e quelli del proprio Paese. Attività scaricabile in PDF.

Continua a leggere I souvenir di Firenze: attività per il livello A1

Valutare le competenze linguistiche oggi: XXXII Convegno nazionale ILSA

Il XXXII Convegno nazionale dell’Associazione ILSA (Insegnanti Italiano Lingua Seconda Associati) si terrà – in presenza e online – l’8 novembre 2025 presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, in Via Laura 48 a Firenze.

Continua a leggere Valutare le competenze linguistiche oggi: XXXII Convegno nazionale ILSA

Storie incredibili sui gatti: attività su passato prossimo e imperfetto

Un’attività divertente e sorprendente per esercitare l’uso dell’imperfetto e del passato prossimo attraverso racconti realistici sui gatti: gli studenti leggono, riflettono sul contesto e scelgono il tempo verbale corretto. In più, possono raccontare o scrivere una loro esperienza con un animale, reale o inventata, per consolidare i tempi narrativi.

Ideale per il livello B1, questa proposta unisce grammatica, lessico, produzione scritta e orale in modo coinvolgente. Disponibile anche in versione interattiva su Learningapps e scaricabile in PDF!

Continua a leggere Storie incredibili sui gatti: attività su passato prossimo e imperfetto

Italiano con la cucina: pasta allo scarpariello (con video)

Un percorso didattico pensato per studenti di livello A2+/B1, che parte da due video autentici per esplorare la cultura gastronomica napoletana attraverso una delle sue ricette più gustose: lo scarpariello. Le attività proposte includono comprensione orale, vocabolario, riflessioni interculturali e produzione personale, con esercizi a scelta multipla, abbinamenti e giochi linguistici. Un viaggio tra pomodorini, formaggi e parole da gustare! Scaricabile in PDF.

Continua a leggere Italiano con la cucina: pasta allo scarpariello (con video)

Webinar: “Didattica digitale, uso dell’intelligenza artificiale e competenze certificate del docente di italiano”

La casa editrice Ornimi Editions, in collaborazione con il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena, organizza martedì 16 settembre 2025 – Orario: 15.00-16.30 (ora italiana) l’incontro online (webinar) dal titolo: “Didattica digitale, uso dell’intelligenza artificiale e competenze certificate del docente di italiano”.

Continua a leggere Webinar: “Didattica digitale, uso dell’intelligenza artificiale e competenze certificate del docente di italiano”

Il meglio di adgblog: agosto/settembre 2015

Gli articoli migliori di adgblog usciti 10 anni fa ad agosto e settembre 2015: attività didattiche di italiano L2/LS, grammatica, esercizi e giochi, l’italiano con i fumetti, la letteratura e la poesia, la cucina e le canzoni.

Continua a leggere Il meglio di adgblog: agosto/settembre 2015

Italiano con le canzoni: “Red flag” di Rovazzi feat Paola Iezzi e Dani Faiv

Questa attività didattica per studenti di italiano L2 di livello C1/C2 si basa sulla canzone Red Flag di Fabio Rovazzi, con Paola Iezzi e Dani Faiv. Il brano, dal tono ironico e disilluso, esplora le dinamiche delle relazioni sentimentali contemporanee, mettendo in luce con umorismo quelle che vengono definite red flags, ovvero segnali d’allarme nei comportamenti del partner.

Continua a leggere Italiano con le canzoni: “Red flag” di Rovazzi feat Paola Iezzi e Dani Faiv