Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Glottodidattica Digitale Integrata e Grammatica valenziale

12 attività interattive online efficaci e divertenti per portare la grammatica valenziale nelle classi.

Di Alan Pona e Roberto Balò

Glottodidattica digitale e lezione in presenza

Il principio fondamentale che sta alla base della Glottodidattica Digitale Integrata è l’integrazione dell’ambiente fisico con quello digitale. La GDI, infatti, non riguarda solamente l’insegnamento/apprendimento a distanza, ma anche, e soprattutto, quello in presenza, dove attraverso l’uso saggio della tecnologia, le tecniche glottodidattiche vengono sostenute e arricchite in modo da avere maggiore efficacia.

Le glottotecnologie, opportunamente integrate all’interno della didattica tradizionale, apportano diversi benefici, tra i quali ricordiamo:

  • aumentano la motivazione;
  • favoriscono l’autonomia dell’apprendente (imparare a imparare);
  • abbattono il filtro affettivo;
  • permettono la personalizzazione (nel caso non raro di classi con livelli non omogenei e/o BES);
  • si adattano ai diversi stili di apprendimento;
  • espandono lo studio nello spazio e nel tempo;
  • rafforzano le competenze digitali.

Inoltre alcuni esercizi/giochi presentati in modalità digitale permettono all’apprendente di essere svolti attraverso prove ed errori, quindi senza subire la pressione di un eventuale giudizio o valutazione da parte dell’insegnante o del gruppo-classe, cosa che, al contrario, svolgendo gli esercizi su carta può avvenire più facilmente.

Poiché ogni tecnica glottodidattica ha una propria funzione specifica, anche le tecniche digitali devono armonizzarsi all’interno delle fasi delle UdLA o delle UD. Ogni tecnica infatti può apportare benefici all’apprendimento solo se usata al momento opportuno: un cruciverba sarà utile nella fase finale dell’unità di lavoro/apprendimento perché ripercorre il lessico affrontato durante la lezione, ma risulterà di poca o nessuna efficacia, per esempio, in fase di sintesi; oppure un esercizio Vero o Falso potrà essere proficuamente utilizzato durante la fase globale per verificare la comprensione generale di un testo, ma non in fase di sintesi o di verifica.

Ovviamente la classificazione non è rigida e viene lasciato ampio spazio all’utilizzo delle tecniche nei casi particolari che il docente/facilitatore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze, valuterà di volta in volta.

Tecniche e attività didattiche digitali per fare grammatica valenziale

Il modello valenziale di descrizione della lingua, che associamo all’attività di ricerca linguistica e didattica di Lucien Tesnière, si basa sul ruolo del verbo nella strutturazione sintattica della frase. Secondo questo modello ogni verbo, grazie alla sua valenza, cioè alle sue proprietà semantico-sintattiche, seleziona dei partecipanti all’evento e degli argomenti nella strutturazione della frase.

La grammatica valenziale facilita lo sviluppo di capacità di riflessione metalinguistica e potenzia le capacità di noticing, così importanti nell’apprendimento di lingue non materne (vd. Pona 2017; 2022). La codificazione con grafici e colori, proposta da Francesco Sabatini, risulta, inoltre, efficace, divertente e molto inclusiva, rimuovendo le barriere che la tradizionale analisi logica pone agli apprendimenti. Per questo il modello valenziale trova sempre più spazio all’interno della scuola plurale ed eterogenea (vd. Pelagalli, Pona 2016).

Qui di seguito si mostrano degli esempi di attività interattive online efficaci e divertenti per portare la grammatica valenziale nelle classi. Sono attività in italiano e qualche esempio di attività in inglese, che possono essere sfruttate per fare educazione linguistica in classi plurali nella scuola del primo ciclo, oppure didattica dell’italiano o dell’inglese come lingue non materne. 

Queste attività sono state pensate soprattutto per la parte finale dell’incontro/lezione, nella fase conclusiva dell’Unità di Lavoro/Apprendimento. Tuttavia alcune di queste possono anche essere impiegate nella fase di rinforzo e consolidamento, subito dopo la scoperta laboratoriale di regole e regolarità.

Matching o abbinamento

La tecnica dell’abbinamento consiste nell’abbinare elementi diversi (es. immagine di un oggetto-nome dell’oggetto; parola-definizione; immagini-schemi radiali; frasi schemi-radiali; etichette-schemi radiali etc.).

Un’attività efficace e motivante di abbinamento applicata alla grammatica valenziale richiede di abbinare delle frasi a dei grafici radiali.

Inclusione/Tecniche di natura insiemistica

Consistono nell’inserimento di elementi all’interno di insiemi etichettati. 

Un’attività efficace e divertente di inclusione applicata alla grammatica valenziale prevede l’inserimento dei verbi di una lista all’interno di insiemi con etichetta verbale (“verbi zerovalenti”; “verbi monovalenti”, “verbi bivalenti”, “verbi trivalenti”, “verbi tetravalenti”) o iconica (l’immagine dei grafici radiali).

Memory

Il memory è un gioco popolare che richiede memoria e concentrazione in cui si chiede di accoppiare carte rovesciate scoprendone due per volta ad ogni turno.

Nell’attività che si propone qui sotto, si richiede alle/agli apprendenti di abbinare un grafico radiale alla corrispondente etichetta metalinguistica (per esempio, verbo trivalente con oggetto diretto e indiretto).

Etichettatura con mappa lessicale

Un’altra tecnica per consolidare il lessico metalinguistico consiste nell’associare etichette all’interno di un grafico radiale creando una mappa lessicale che può essere successivamente copiata sul quaderno per facilitarne la memorizzazione.

Il crucipuzzle o word search

Il crucipuzzle è un gioco con parole che consiste nell’individuare in una griglia composta di lettere le parole indicate di fianco alla griglia stessa.

È una tecnica molto utile ed efficace nella didattica delle lingue soprattutto nella fase finale dell’unità di lavoro/apprendimento perché ripercorre il lessico affrontato nel breve segmento didattico e di apprendimento dell’incontro/lezione.

Vai al crucipuzzle

Il cruciverba

È un gioco con parole e definizioni molto conosciuto che può essere impiegato al posto di attività di risposta a domande aperte. Il cruciverba è molto efficace in fase di valutazione degli apprendimenti perché permette di osservare le/gli apprendenti alle prese con concetti ed etichette metalinguistiche complessi in attività divertenti e che non suscitano ansia.  

Per approfondimenti

Balò R. (2020), “Glossario di tecniche glottodidattiche”, in Italiano L2/LS fai da te. Guida pratica per insegnanti/facilitatori linguistici, Bergamo, Sestante edizioni: pp. 183-189.

Balò R. (2022), Italiano L2/LS digitale. Come usare il digitale per insegnare italiano a stranieri in presenza e a distanza, Atene, Ornimi.

Balò R., Pona A. (2023), “Glottodidattica Digitale Integrata: una possibile definizione e due esempi operativi”, adgblog.it, 1 marzo 2023.

Pelagalli P., Pona A. (2016), “DSA e riflessione linguistica a scuola”, Scuola7, 22 (5 dicembre 2016).

Pona A. (2019), “Fare grammatica valenziale nelle classi plurali”, elledue, V. 2, N.1 (2019): pp. 2-5.

Pona A. (2022), Prontuario di grammatica valenziale, Giunti Scuola.

Pona A. (2022), I pronomi clitici in italiano come lingua non materna: acquisizione e didattica, Quaderni Di Linguistica E Studi Orientali, 2022: pp. 57–68.

Ti è piaciuto questo articolo? Offrici un caffè… o due!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Il nuovo fare grammatica di Alan Pona
Grammatica valenziale: UdLA sui pronomi clitici indiretti di terza persona
Bibliografia di riferimento per il modello valenziale a scuola a cura di Alan Pona
Bibliografia essenziale di glottodidattica a cura di Alan Pona
Preparazione alle certificazioni per insegnanti di italiano L2/LS
Letture semplificate per studenti di italiano L2/LS
Libri di letteratura italiana per studenti di italiano L2/LS
Italiano L2/LS fai da te e Italiano L2/LS digitale di Roberto Balò
Alfabetodue (A2) di Sestante Edizioni: dalla comunicazione di base alla lingua dello studio

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Crediti

Immagine creata con l’AI di Pixlr x.

Scrivi un commento