Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Gennaio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Esercizi (anche interattivi) sui pronomi indiretti al presente e al passato prossimo

Impariamo quali sono i pronomi indiretti ed esercitiamoci a usarli attraverso tre esercizi, anche in versione interattiva.

I pronomi indiretti

Ripassiamo i pronomi diretti e svolgiamo qualche semplice esercizio per prenderci confidenza.

Guarda le seguenti frasi:

I miei amici mi raccontano i loro problemi.
Se vuoi, ti do un consiglio.
È il suo compleanno e io gli compro un regalo.
È bella e molte persone le fanno i complimenti.
Signora, Le chiedo scusa.
Siamo giovani e tutti ci danno del tu.
Solo per questa volta vi diamo ragione.
Sono sempre stati sinceri ed io gli credo ancora.

mi ti gli le Le (formale) ci vi gli

Questi sono i pronomi personali complemento di termine, nella forma atona, chiamati anche PRONOMI INDIRETTI. Nella forma tonica si distinguono dai pronomi diretti per la presenza della preposizione “A”.

Osserva la tabella:

Soggetto Pronome indiretto tonicoPronome indiretto atono
ioa memi
tua teti
luia luigli
leia leile
Lei (formale)a LeiLe
noia noici
voia voivi
loro (maschile)a lorogli
loro (femminile)a lorogli

Esercizio 1

Completa le frasi con i pronomi indiretti atoni. Vai alla versione interattiva.

  1. Io non ________ voglio parlare, perché è bugiarda.
  2. Se i miei amici mi cercano, ________ devi dire che sono uscito.
  3. Ragazzi siete molto gentili, voglio offrir________ un caffè.
  4. Le ragazze sono state molto carine, voglio far________ un bel regalo.
  5. Cara, ________ telefonerò appena posso.
  6. Buon viaggio Marco, ________ auguro tanta felicità.
  7. Quando vedrò Alessandro, ________ domanderò notizie di Anna.
  8. I miei amici vengono a far________ visita oggi.
  9. Se volete, ________ racconto cosa ho fatto ieri.
  10. Anna si sposa, cosa ________ regaliamo?

Pronomi indiretti e passato prossimo

Il pronome indiretto non ha alcuna influenza sul participio passato del verbo nei tempi composti, a differenza dei pronomi diretti: 

  1. Ho telefonato a Giulia e le ho chiesto di venire al cinema.
  2. Ho visto i ragazzi e gli ho detto di tornare presto.

Con i verbi modali, allo stesso modo che i pronomi diretti, il pronome indiretto può stare prima del verbo modale o unito al verbo all’infinito.

  1. Elena mi ha chiesto dei soldi e le ho dovuto dare 100 Euro.
  2. Elena mi ha chiesto dei soldi e ho dovuto darle 100 Euro.

Esercizio 2

Completa le frasi con i pronomi indiretti atoni. Vai alla versione interattiva.

  1. Le ragazze si sono offese, perché non ________ abbiamo offerto la cena.
  2. Ieri i miei amici ________ hanno chiesto una mano, ma non ho potuto aiutarli.
  3. Ti abbiamo chiamato, ma tu non ________ hai risposto.
  4. Cosa hai domandato al professore? ________ ho chiesto un parere.
  5. Hai scritto a Marta? Sì, ________ ho scritto.
  6. Ieri, quando Cesare è arrivato in ufficio, ________ hanno detto che lo licenziavano.
  7. Hai telefonato alla dottoressa? No, non ________ ho ancora telefonato.
  8. Ho litigato con il mio ragazzo e, da quel momento, non ________ ho più parlato.
  9. ________ hanno domandato se  eravamo d’accordo con loro, ma noi ________ abbiamo risposto di no.
  10. ________ ha chiesto aiuto per un sacco di tempo, ma inutilmente: voi non siete riusciti a sentire la sua voce.

Esercizio 3

Completa le frasi con i pronomi indiretti atoni. Vai alla versione interattiva.

  1. Hai parlato con Maria? Sì, ________ ho detto tutto.
  2. Che cosa hai regalato a tuo cugino? ________ ho regalato un libro.
  3. Signora, ________ va un caffè? No, grazie, non ________ va.
  4. Quando ho incontrato Luigi, ________ ho reso il suo libro.
  5. Se volete ________ racconto cosa ho fatto ieri.
  6. Perché sei triste? Perché ________ dispiace partire.
  7. Sono venuti gli zii e ________ ho offerto un caffè.
  8. Buongiorno Dottore, ________ presento mia moglie.
  9. ________ dispiace se vengo con voi? No, non ________ dispiace affatto.
  10. Se incontrerò Anna, forse ________ chiederò di venire con me a teatro.

Approfondimento

Continua a studiare i pronomi indiretti svolgendo gli esercizi sul verbo piacere:

Se ti è piaciuta questa lezione puoi ringraziarci offrendoci un caffè!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

I pronomi indiretti atoni
Il verbo piacere al presente e al passato prossimo
Tutto sui pronomi diretti, indiretti, combinati e altro
I pronomi diretti
Rinforzo: lo, la, li, le, ci, ne!
La mia padrona di casa
Testa i pronomi indiretti

Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze.

All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, corsi di disegno e pittura.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Scrivi un commento