Conosci San Giovanni Battista?
Sommario
0 di 7 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Informazione
Chi era questo santo? Scoprilo col nostro quiz!
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 7 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 7
1. Domanda
San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista:
-
Domanda 2 di 7
2. Domanda
Il nome San Giovanni Battista deriva dal fatto che…
-
Domanda 3 di 7
3. Domanda
Secondo la tradizione cristiana San Giovanni Battista era…
-
Domanda 4 di 7
4. Domanda
Il 24 giugno si festeggia…
-
Domanda 5 di 7
5. Domanda
San Giovanni Battista morì…
-
Domanda 6 di 7
6. Domanda
San Giovanni Battista è il santo patrono di quali di queste città?
-
Domanda 7 di 7
7. Domanda
Con quali di questi oggetti NON viene normalmente rappresentato San Giovanni nell’iconografia cristiana?
Completa il testo tratto da Wikipedia con le seguenti parole:
usanza – diffuso – amore – fiori – regole – soprattutto – meridione
“San Giovanni non vuole inganni” è un proverbio popolare a sfondo religioso, _______________ in molte zone d’Italia e la cui spiegazione varia da regione a regione.
In Toscana il proverbio viene spiegato con il comportamento inflessibile di Giovanni, anche se in realtà fu Daniele a denunciare inganni.
In alcune zone del ______________ si scorgono significati se lo si collega all’____________ del comparatico, che è quel vincolo di quasi parentela spirituale che lega compari e comari di battesimo e i loro figliocci, ma anche compari e comari di matrimonio e i due sposi. Questo legame, a seconda della zona, prevede una serie di ______________ da rispettare e di obblighi. In Sicilia il comparatico è quasi più importante della parentela perché sfocia nella sacralità. San Giovanni Battista punisce, secondo la tradizione meridionale, chi non rispetta la fede del compare e _______________ chi tradisce il compare. Anche in Romagna vi è l’usanza per San Giovanni di regalare alla fidanzata un mazzo di ______________ che viene contraccambiato nel giorno di San Pietro e i due vengono chiamati compare e comare di San Giovanni e in qualche modo ufficializzano il loro _______________.
Articoli correlati
“Scherza coi fanti..”
Per assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com.
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.
Commenti recenti