In questa attività conosceremo i nomi dei piatti più comuni di un menù italiano e impareremo ad usare gli articoli determinativi.
Attività 1. Questi sono i nomi dei piatti che compaiono nell’immagine: riesci ad associarli?
affettati misti, bistecca, bruschetta, fagioli all’olio, gnocchi al pesto, insalata, patate fritte, pesce al forno, polpette, risotto, spaghetti al pomodoro, strudel, tagliatelle, tiramisù, zucchine trifolate, zuccotto.
Attività 2. Abbina a ogni piatto l‘articolo determinativo appropriato e poi decidi fra quali portate del menù devi collocare ogni piatto:
ARTICOLI DETERMINATIVI | Singolare | plurale |
Nome maschile | IL | I |
Nome maschile S+consonante, X, Z, PS, Y, GN | LO | GLI |
Nome maschile nome che inizia per vocale | L’ | GLI |
Nome femminile | LA | LE |
Nome femminile nome che inizia per vocale | L’ | LE |
Fra GLI ANTIPASTI: gli affettati misti, …
Fra I PRIMI
Fra I SECONDI
Fra I CONTORNI
Fra I DOLCI
Articoli correlati
Il menù del ristorante: esercizi per studenti di italiano L2/LS livelli B1/B2
Italiano con la cucina: gli spaghetti aglio, olio e peperoncino
Cappuccino o caffellatte? Attività per studenti di italiano L2/LS livelli A2/B1
Il nome (o sostantivo): genere, numero, eccezioni e qualche esercizio
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, G+ e Instagram.
gli antipasti:i affettati misti
i primi: il risotto,gli gnocchi al pesto, la tagliatelle
i secondi: le polpette,la bistecca
i contorni:le patatine,l’insalata
i dolci: lo strudel,il(la)? tiramisu
gli antipasti: GLI affettati misti
i primi: il risotto,gli gnocchi al pesto, LE tagliatelle
i secondi: le polpette,la bistecca
i contorni:le patatine,l’insalata
i dolci: lo strudel,IL tiramisu
Zucchine trifoLAte, non trifoLIAte!
Mi scusi, dove l’ha letto trifoLIAte?