|
Abbinate a ogni foto o video i commenti dei protagonisti in modo appropriato. Attenzione: c’è una foto/video in più!
————————————————————————————————————-
Forse ho perso un po’ di patate per la strada. Devo ringraziare quell’albero. Meglio fermarsi al semaforo. Guido come un pazzo irresponsabile, ma sono fortunato. Volevo solo lavare la macchina. […]
Problemi con il periodo ipotetico dell’irrealtà/impossibilità (o del terzo tipo)? Provate a esercitarvi con le fiabe, come nell’esempio.
Biancaneve era molto bella, quindi la sua matrigna era invidiosa.
Se Biancaneve non fosse stata così bella, la sua matrigna non sarebbe stata invidiosa e non avrebbe cercato di ucciderla.
Biancaneve pulì la casa dei sette nani […]
Completa il testo Per un’ora d’amore con le seguenti parole e poi verifica le tue soluzioni ascoltando la canzone di Antonella Ruggiero e dei Subsonica.
serate, manchi, occhi, vento, farei, mare, cuore, vorrei
Nota bene: le parole non sono in ordine e possono essere usate più volte.
Per un’ora d’amore non so cosa ____________________, […]
Per gli studenti d’italiano come L2 uno dei modi più efficaci e divertenti per migliorare le proprie capcità linguistiche è sicuramente l’Edutainment. Il concetto è semplice: apprendere una lingua (nonché i contenuti che vengono espressi in una determinata lingua) divertendosi, come anche ci consiglia la Commissione Europea. La rete oggi offre parecchie possibilità per studenti […]
Nella mia esperienza d’insegnante d’italiano L2, ho notato che spesso gli studenti, anche di livello avanzato, ignorano completamente la geografia del nostro paese oppure ne hanno solo qualche nozione molto approssimativa. La geografia può costituire un ottimo argomento su cui strutturare un’attività didattica per studenti di livello elementare (A2), utile per ripassare le preposizioni […]
[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=TdYWwJD1CGM&feature=related[/youtube]
Usare i superlativi può essere pericoloso o imbarazzante, come dimostra questo video tratto dal film il diario di Bridget Jones (“il più grande libro dei nostri tempi…” dichiara la povera Bridget). Ecco quindi alcuni esercizi che potete fare per evitare magari di fare delle gaffe come quella della simpatica protagonista…
A. Formare il superlativo […]
Esercizio per studenti di livello B1 (intermedio). Guarda il seguente spezzone dal film “Fantozzi” e poi rispondi alle domande.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=vaGe5nXs8Ck[/youtube]
1. Cosa aveva promesso a sua moglie Pina Fantozzi?
2. Che cosa urlano i pazienti ricoverati in questa “clinica” particolare?
3. Il professore dà il benvenuto a Fantozzi. Segna le parole che senti nel loro […]
Esercizio per studenti di livello B1 (intermedio). Guarda il seguente spezzone dal film “Fantozzi” e poi rispondi alle domande.
[youtube]http://youtube.com/watch?v=5o0a6zcYr2U[/youtube]
—————————————————-
1. A che ora vanno a giocare a tennis?
2. Perché così presto?
3. Filini non sa usare un modo verbale. Quale? Puoi fare alcuni esempi e correggere gli errori di Filini?
4. L’abbigliamento […]
Desiderate migliorare il vostro italiano cantando? E’ facile e divertente. Ecco la nostra attività didattica: stampate la canzone (che trovate qui sotto) con le parole mancanti, seguite le istruzioni (in corsivo) date a seguito di ogni strofa, e poi andate a vedere e ascoltare il video della canzone di Samuele Bersani. Se volete rendere […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti