Ripassiamo le forme verbali del participio passato, passato remoto, congiuntivo presente, imperativo e condizionale.
[…]
Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
Ripassiamo le forme verbali del participio passato, passato remoto, congiuntivo presente, imperativo e condizionale. […] Addolciamo lo studio dell’italiano attraverso due esercizi con le frasi sui dolci. Esercizio 1. Collega la prima parte della frase con la seconda. 1. Essere freddi non significa necessariamente essere cattivi: 2. Goloso: persona che non rimanda mai a domani 3. Scusi, per la felicità? 4. Invece che passare dalla parte del torto, 5. […] Se avete studiato i modi indefiniti (o forme implicite: infinito, participio e gerundio), potete svolgere i seguenti esercizi per mettervi alla prova. […] Infinito, participio e gerundio sono i cosiddetti modi indefiniti o forme implicite: si differenziano dagli altri modi finiti o espliciti (indicativo, congiuntivo, condizionale e imperativo) per il fatto che non forniscono informazioni né sulla persona (ovvero sul soggetto) né sul numero (singolare o plurale) del soggetto a cui il verbo si riferisce. […] Migliorate la conoscenza dell’italiano svolgendo i piccoli esercizi suggeriti per ogni frase sull’acqua. […] Una grande festa sarà uno dei probabili tormentoni estivi della prossima estate 2018. Questa canzone fa parte dell’album Sputnik di Luca Carboni: svolgete le attività proposte per migliorare l’italiano attraverso le canzoni. […] Il meglio di adgblog, esattamente a giugno di 5 anni fa. […] Altre 10 frasi di Harry Potter per ripassare e migliorare l’uso del congiuntivo (la prima parte è qui). […] Abbiamo scelto 10 frasi tratte dai libri di Harry Potter di J. K. Rowling per aiutarvi a migliorare la vostra conoscenza dell’italiano. Per ogni frase svolgete gli esercizi suggeriti. […] Scopriamo la differenza tra linguaggio formale e informale in italiano. Quando ci rivolgiamo in modo diretto a una persona, a voce o per iscritto, dobbiamo scegliere se usare un modo informale o formale (forma di cortesia). INFORMALE Il modo informale si usa con parenti, amici, bambini o persone con cui abbiamo un rapporto molto […] |
Commenti recenti