Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Italiano con la frutta: 3 attività con il melone (o popone) e una ricetta

melone o popone

Migliora il tuo italiano svolgendo le attività proposte su questo gustoso frutto estivo.

Attività 1. Rimetti in ordine le frasi.

1. Il termine melone
2. È largamente coltivato
3. Il melone (Cucumis melo L., 1753) è
4. indica sia il frutto che la pianta stessa.
5. una pianta rampicante della famiglia Cucurbitaceae.
6. per i suoi frutti commestibili, dolci e profumati.

1. _c_ 2. ___ 3. ___ 4. ___ 5. ___ 6. ___

Attività 2. Scegli il verbo al tempo tra quelli suggeriti.

È possibile che il melone ha/abbia/aveva origini africane o persiane: nel V secolo a.C. gli egizi inizia/iniziano/iniziando ad esportarlo nel bacino del Mediterraneo e arriva/arrivò/arrivava in Italia nella prima età imperiale come raccontato da Plinio (I secolo d.C.) nel suo libro Naturalis Historia. Durante l’Impero Romano il melone diffondasi/si diffonde/diffondersi rapidamente: addirittura l’imperatore Diocleziano deve emettere/emette/emise un apposito editto per tassare i meloni del peso di oltre 200 grammi. In quest’epoca il melone è/ha/abbia utilizzato come verdura, solitamente servito in insalata. Recentemente però in Sardegna hanno stato/sono stati/avevano stati scoperti semi di melone riferibili all’età del Bronzo, quindi in epoca antecedente a quella indicata da Plinio.

Attività 3. Inserisci nel testo le seguenti parole: digeribile, disturbi, mellonaggine, meloni, nocivi, rinfrescanti, semi.

“Per rendere il melone _________ , bisogna mangiarlo con pepe e sale, e berci sopra un mezzo bicchiere di Madera, o meglio di Marsala” scriveva Alexandre Dumas che apprezzava moltissimo i meloni conosciuti in Francia come Cavaillon; li apprezzava a tal punto che fece richiesta alla biblioteca della città di uno scambio tra le sue opere (circa 400 volumi) ed una rendita vitalizia di 12 _________ l’anno.

Il melone venne anticamente considerato simbolo di fecondità, forse in ragione dei numerosissimi _________. È stato anche associato al concetto di sciocco e goffo: uno stupido veniva chiamato mellone e una scemenza _________ .

Altri medici del tempo li consideravano _________ e imputarono al melone la morte di ben quattro imperatori e due pontefici. Anche il naturalista romano Castore Durante (1529-1590) nel suo Herbario nuovo del 1585 ammoniva di non abusarne perché «sminuiscono il seme genitale» e ne sconsigliava l’uso a diabetici, dispeptici e a tutti coloro che soffrono di _________ dell’apparato digerente, promuovendo per tutti gli altri invece le virtù _________, diuretiche e lassative.

La ricetta. Insalata di pasta con melone, cipollotti e speck. Coniuga i verbi all’imperativo seconda persona singolare (tu)

Ingredienti per 4 persone:

350 grammi di fusilli
300 grammi melone
50 grammi speck
4 cipollotti
1 limone
q.b. menta, sale e pepe

(Spremere) _________ il limone e (mettere) _________ da parte il succo. (Togliere) _________ la parte bianca della buccia del limone e (frullarne) _________ metà con 5 cucchiai di olio, sale, pepe e menta. (Tritare) _________ finemente la parte verde di un cipollotto e (farla) _________ insaporire in padella con olio, un cucchiaio di succo di limone, metà speck a striscioline e 80 g di polpa di melone tritata. (Cuocere) _________ la pasta al dente e poco prima di scolarla, (unire) _________ la parte bianca dei cipollotti tagliata a striscioline.

Per preparare il condimento (tagliare) _________ a fettine e palline la polpa di melone rimasta. (Scolare) _________ la pasta, (raffreddarla) _________ sotto l’acqua corrente, (condirla) _________ con il sugo di speck e infine (aggiungere) _________ le palline e le fettine di melone e lo speck. (Condire) _________ la pasta con l’olio al limone, sale, pepe e (tenerla) _________ in frigorifero per almeno un’ora.

Testi sono tratti e adattati da Wikipedia; la ricetta è adattata da quella di Sale & Pepe.

Articoli correlati

L’italiano con la frutta e verdura:

Il cocomero e la pera
5 attività con la pesca
Frutta, verdura e modi di dire
Un po’ di frutta e gli articoli indeterminativi

Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze.

Social networks

Seguiteci su FacebookTwitterLinkedInPinterest, G+ e Instagram.

Scrivi un commento