Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Dicembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Bianco, rosso e… 2 attività di italiano L2/LS sul vino

vino

Preferisci il bianco o il rosso? È la classica domanda che si rivolge ad amici e conoscenti. In realtà esistono molti altri tipi di vino: impariamo a conoscerli e allo stesso tempo miglioriamo il nostro livello di conoscenza dell’italiano (attività consigliate per livelli B2).

Attività 1. Inserite nel testo le seguenti parti mancanti:
a. colore, profumo, gusto e retrogusto
b. il contenuto in zuccheri non fermentati
c. in grado o meno di sprigionare anidride carbonica
d. sistema di vinificazione
e. vini tranquilli

I vini si differenziano tra loro per il (1) ______ (vini normali e speciali) e per le proprietà organolettiche: (2) ______ ; altri parametri concorrono a definire le caratteristiche di un vino: alcol, acidità, sapidità, sensazione di astringenza (dovuta ai tannini). I vini possono essere differenziati in (3) ______ (detti anche “fermi”), vini frizzanti e spumanti, a seconda del fatto che siano (4) ______ all’apertura delle bottiglie. Costituisce ulteriore distinzione (5) ______ del vino (secco, semisecco, dolce…).

Attività 2. Per ogni tipo di vino svolgete l’attività suggerita.

Vino bianco. Scegliete l’alternativa che vi sembra corretta tra quelle proposte.
Si presenta all’aspetto di colore giallo in varie/vari/vario tonalità; è generalmente caratterizzato da profumi floreali e fruttati, e vada/vai/va consumato ad una temperatura di servizio compreso/compresa/comprese fra 8 °C e 14 °C. Gusto: prevalgono le sensazioni di freschezza e acidità. Gli accoppiamenti ottimali/ottimi/ottimizzati sono con le pietanze a base di pesce, molluschi, crostacei, verdure e carni bianche, ed in generale con piatti pochi/poco/un po’ strutturati.

Vino rosato. Inserite le seguenti parole: acidità, delicati, fruttati, rosa.
Si presenta all’aspetto di colore tra il ________ tenue, il cerasuolo e il chiaretto; è generalmente caratterizzato da profumi ________ , e va consumato ad una temperatura di servizio compresa fra 10 °C e 14 °C. Gusto: prevalgono le sensazioni di leggera ________ , di aromaticità e di lieve corposità. Gli accoppiamenti ottimali sono con pietanze a base di pesce, sughi ________ , salumi leggeri.

Vino rosso. Inserite nel testo le preposizioni corrette.
Si presenta _____ aspetto di colore rosso in varie tonalità; è generalmente caratterizzato _____ un’ampia varietà di profumi (fiori, frutta, confettura, erbe, spezie) e da sensazioni di morbidezza, corposità e tannicità; va consumato _____ una temperatura di servizio compresa _____ 14 °C e 20 °C. Gli accoppiamenti ottimali sono con le carni rosse, la cacciagione, i formaggi, e tutte le pietanze basate _____ cotture prolungate e sughi strutturati.

Vino novello. Scegliete i pronomi corretti tra quelli proposti.
Si/Se/Se ne ottiene mediante macerazione carbonica. Ha un colore intenso e un forte aroma. Non può essere immesso sul mercato prima del 6 novembre di ogni anno e si ne/ci si/se ne consiglia un consumo nei primi sei mesi perché poco stabile. Un accoppiamento ottimale e tipico è con le castagne.

Vino passito. Inserite nel testo le seguenti parole: acini, uva, vinificazione, zuccheri
Ottenuto da uve appassite lavorate come per una normale ________ . L’appassimento può avvenire in maniera naturale sulla pianta (la vendemmia tardiva) oppure artificialmente ponendo l’________ su dei graticci sui quali viene soffiata aria calda, oppure per effetto della cosiddetta muffa nobile, ovvero la Botrytis cinerea, che attacca gli ________ e che fa evaporare l’acqua, aumentando così la concentrazione degli ________.

Vin ruspo. Inserite nel testo gli articoli corretti.
Viene fatto con _____ miscela di vino di Carmignano DOCG attraverso _____ fermentazione breve la quale toglie leggermente_____ colore rosso delle bucce di uva. Viene spesso confuso dai non addetti con _____ vino rosato.

Vino barricato. Inserite nel testo i seguenti verbi: conferiscono, consente, dà, sono, viene lasciato.
Il vino barricato ________ invecchiare in botti di legno, solitamente di rovere (quercia), ma anche di altri legnami. Questo procedimento ________ al vino di invecchiare lentamente mediante un processo di ossidoriduzione che avviene tramite le fibre lignee: esso ________ al vino un aroma più intenso, un odore di tostato e un gusto più equilibrato e più morbido e sentori speziati (es. vaniglia) ed eterei che ________ al vino un prezioso bouquet. Le botti di rovere più prestigiose ________ le barrique francesi da 225 litri, fabbricate esclusivamente con legni di rovere provenienti dalla foresta di Allier.

Vino frizzante. Scegliete, tra quelle proposte, la parola corretta.
È un vino che presenta una moderata effervescenza dovuta alla assenza/partenza/presenza di anidride carbonica. Sono naturali o gassificati (questi ultimi di bassa qualità). Quelli/Quelle/Quegli naturali sono quasi sempre realizzati con il metodo Charmat. Un vino frizzante vuole/sa/può essere considerato, a livello di effervescenza e spuma, a via/metà/mezza strada tra un vino fermo e uno spumante.

Vini speciali. Associate ad ogni tipo speciale la descrizione corretta.
I vini speciali sono quelli che dopo il processo di vinificazione vengono sottoposti ad ulteriori interventi tecnici o all’aggiunta di altri componenti. I vini speciali sono:

  1. Vino spumante: ___
  2. Vino liquoroso: ___
  3. Vino aromatizzato: ___

Definizioni

a. ha una gradazione alcolica non inferiore al 16% e non superiore al 21% ed è costituito da un vino addizionato da sostanze autorizzate principalmente amare o aromatiche tali da conferire al prodotto particolari odori e sapori estranei al vino.

b. è detto anche vino fortificato o alcolizzato, poiché è addizionato con la mistella (mosto al quale è stata bloccata la fermentazione mediante aggiunta di alcol), alcol, acquavite di vino o mosto concentrato (mosto parzialmente disidratato), al fine di aumentarne la gradazione alcolica.

c. dopo una vinificazione simile a quella di un normale vino bianco, vengono aggiunti lieviti, monosaccaridi (zucchero di canna) e minerali, al fine di provocare una rifermentazione che può avvenire in bottiglia (Metodo classico o champenoise) o in autoclave (metodo Charmat o Martinotti).

I testi sono tratti e adattati da Wikipedia.

Se queste attività ti sono piaciute potresti offrirci un caffè… o un bicchiere di vino!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Italiano con il vino: il vermut
12 frasi sul vino per migliorare l’italiano
L’italiano con il vino: il Brunello di Montalcino, il vermentino, il Chianti, il Vin Santo, il Lambrusco e lo Spumante.
L’italiano col vino e ampliamento del lessico
Italiano con le canzoni: Il vino di Piero Ciampi

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Scrivi un commento