Una raccolta di post per tutti i livelli per riproporvi le attività didattiche di italiano specialistico relative al lessico della bicicletta.
Italiano con lo sport: la bicicletta. Un quiz e una facile comprensione vi aiuteranno a familiarizzare con le parti della bicicletta. Livello A1/A2.
La storia della bicicletta. Attraverso una lettura e una serie di domande imparerete quando e come è stata inventata la bicicletta. Livello consigliato B1/B2.
Il ciclismo. Un’attività didattica dedicata al ciclismo come sport competitivo vero e proprio, dove studierete brevemente la storia di questo sport e ne analizzerete le specialità cimentandovi con attività grammaticali sui verbi, preposizioni e sul lessico. Livelli B1/B2, ma anche C1/C2.
Canzoni sulla bicicletta: Pedala di Frankie hi-nrg mc. Livelli B2/C1.
Italiano con le canzoni: Il bandito e il campione di Francesco De Gregori. Ascolterete questa canzone che parla del grande ciclista Costante Girardeng0 e potrete ampliare la conoscenza dell’italiano attraverso un esercizio sui superlativi assoluti irregolarissimi.
“La fiaba della bicicletta”: Dino Buzzati al Giro d’Italia. Esercizi per i livelli C1/C2.
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.
Se ti piace adgblog perché non ci offri un caffè… o due?

All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
Commenti recenti