Questo è un test di conoscenza del linguaggio giuridico-criminale da poter svolgere dopo questa attività sul caso Claps, ma anche dopo aver svolto le altre attività presenti tra gli articoli correlati.
Inserisci la parola più appropriata all’interno delle frasi che seguono:
complice, segnalazione, uccidere, processo, indagini, depistaggio, ergastolo, scomparsa, rapimento
1. Stiamo cercando il colpevole, ma nessuno l’ha visto: infatti non abbiamo ricevuto nessuna __________
2. Questa rapina era troppo pericolosa per un ladro solitario. Probabilmente c’era un __________ ad attenderlo in strada
3. La donna che stiamo cercando può essere rimasta vittima di un __________ .
4. Chi ha __________ quest’uomo deve aver usato un coltello molto affilato.
5. Le __________ fatte fino ad adesso non sono servite a niente perché non abbiamo ancora catturato il colpevole.
6. Finalmente questo assassino sarà di fronte a dei giudici. Infatti il __________ inizierà tra qualche giorno.
7. La __________ di questa ragazza è un fatto molto grave. Non è possibile che nessuno l’abbia più vista!
8. Per i crimini commessi, quest’uomo merita di stare in carcere tutta la vita. Io gli darei l’ __________ senza nessun dubbio.
9. Se non siamo riusciti a scoprire la verità è senz’altro perché ci sono stati molti __________ .
Test a cura di Eleonora Pinzuti.
Articoli correlati
Il caso Claps: una storia italiana.
Attività didattica “Le parole del crimine”
Attività di comprensione e di lessico: “Le cifre della mafia“.
Qualche esercizio sulla forma passiva all’insegna del giallo.
Per soluzioni e assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com.
Amici su Facebook? E su Twitter ci segui? Pinterest? No? Allora LinkedIn!
Commenti recenti