Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Categorie

Archivi

Novembre 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

L’opera lirica per studenti stranieri: Libiamo ne’ lieti calici

Leggete la celebre aria “Libiam ne’ lieti calici”, tratta dal primo atto della Traviata (1853) di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave.

Siamo a Parigi a un ricevimento mondano, nella grande casa di Violetta Valery, mantenuta del Barone Douphol.  Gli invitati appartengono tutti all’aristocrazia e all’alta società della città; fra di loro c’è Alfredo Germont, segretamente innamorato della bella padrona di casa.
Durante la festa Alfredo, seguito subito dopo da Violetta, propone un brindisi (Libiamo ne’ lieti calici) alle gioie del vino e dell’amore. Ma un triste evento rovina la serata: Violetta si sente male…

Alfredo:
Libiamo, libiamo ne’ lieti calici brindiamo con gioia
che la bellezza infiora.
decora
E la fuggevol ora s’inebrii
diventa ubriaca
a voluttà.
nella voluttà
Libiamo ne’ dolci fremiti
godiamoci
che suscita l’amore,
poichè quell’occhio al core
Onnipotente va.
con molta forza e energia
Libiamo, amore fra i calici
più caldi baci avrà.

Tutti:
Ah, libiamo;
amor fra i calici
Più caldi baci avrà

Violetta:
Tra voi tra voi saprò dividere
il tempo mio giocondo;
felice
Tutto è follia nel mondo
Ciò che non è piacer.
Godiam, fugace e rapido
che fugge veloce
è il gaudio dell’amore,
la gioia
e’un fior che nasce e muore,
ne più si può goder.
Godiam c’invita un fervido
accento lusighier
.
un sentimento pieno di vita e di lusinghe

Tutti:
Godiam, la tazza e il cantico
il bicchiere e la canzone
la notte abbella e il riso;
rende bello
in questo paradiso
ne scopra il nuovo .
giorno

Violetta:
La vita è nel tripudio
gioia

Alfredo:
Quando non s’ami ancora.

Violetta:

Nol dite a chi l’ignora, non lo dite

Alfredo:

è il mio destin così …

Tutti:
Godiamo, la tazza e il cantico
la notte abbella e il riso;
in questo paradiso ne sopra il nuovo dì.

dal film  “La traviata” (1983) di Franco Zeffirelli.

1 comment to L’opera lirica per studenti stranieri: Libiamo ne’ lieti calici

  • Rosina Williams and Aleks Romano

    Set in Paris at a Ball in the large flat of Violetta Valery, the kept woman of Baron Douphol. The guests belong to the aristocracy and high society of the city, amoung them is Alfredo Germont, who is secretly in love with the lovely woman of the house. During the party Alfredo, followed immedietly by Violetta, proposes a toast to the joy of wine and to love. But a sad event ruins the evening, Violetta doesn’t feel well. 

Scrivi un commento