Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Italiano anch’io preA1-A2: il nuovo manuale di Ornimi per apprendenti migranti

italiano anch'io ornimi

Italiano anch’io preA1-A2 di Silvana La Scala, edito da Ornimi Editions, si propone come un valido strumento per l’apprendimento della lingua italiana L2, specificamente pensato per migranti adulti con livelli di scolarizzazione ed esperienze linguistiche eterogenee. Il manuale risponde in modo efficace alle esigenze di chi vive e lavora in Italia, offrendo un percorso […]

Le novità del catalogo Ornimi Editions 2025

catalogo ornimi 2025 novità

Il catalogo 2025 di Ornimi Editions propone un’ampia gamma di materiali didattici innovativi e inclusivi, ideati per soddisfare le esigenze di studenti di ogni livello e provenienza, oltre a strumenti dedicati alla formazione degli insegnanti di italiano L2 e LS: vediamo le novità già disponibili e le prossime uscite.

[…]

Percorso CILS Tre C1 di Ornimi Editions

Percorso CILS C1

Percorso CILS Tre C1 è il nuovo manuale di preparazione per la Certificazione di Italiano Lingua Straniera dell’Università per stranieri di Siena edito da Ornimi Editions. Il volume arricchisce la collana di manuali per la preparazione dell’esame CILS, che trova già presenti in catalogo i livelli A2, B1, B2 e B1 cittadinanza.

[…]

“Glottodidattica Digitale Integrata” di Ornimi Editions

Didattica Digitale Integrata di Roberto Balò

Guida teorico-pratica all’integrazione delle glottotecnologie nella didattica dell’italiano L2/LS di Roberto Balò

Il libro è una guida teorico-pratica che accompagna l’insegnante, passo dopo passo, nell’esplorazione delle potenzialità delle glottotecnologie nella didattica dell’italiano L2/LS. Attraverso esempi concreti, attività pronte all’uso e consigli, il volume offre gli strumenti necessari per trasformare le lezioni in esperienze […]

Obiettivo Grammatica 2 della Ornimi: la recensione

Obiettivo Grammatica 2 - Ornimi Editions

Obiettivo Grammatica 2 per livelli B1/B2+ di Eleonora Fragai, Ivana Fratter e Elisabetta Jafrancesco della Ornimi editions è il secondo volume della collana di grammatica rivolta ad apprendenti di italiano L2/LS adulti e giovani adulti di qualunque provenienza linguistica.

[…]

Italia Sempre B2-C1 della Ornimi: la recensione

Italia sempre B2 C1 ornimi

Italia sempre B2/C1 – Cultura e civiltà per studenti stranieri di Maurizio Trifone e Andreina Sgaglione è il secondo volume della collana dedicata alla civiltà e cultura italiana di Ornimi editions e si rivolge a studenti e adulti di qualunque provenienza linguistica.

[…]

Webinar di formazione gratuito Ornimi sul digitale

webinar ornimi sul digitale 18 febbraio 2023

Come e perché creare esercizi interattivi per insegnare italiano L2/LS Sabato 18 febbraio 2023

16:00 – 17:30 (ora italiana)

[…]

Più scrivo più parlo A1/A2 di Ornimi: produzione scritta e orale

Più scrivo più parlo di Ornimi Editions

Materiale didattico originale per sviluppare di pari passo le abilità di scrittura e orale.

Più scrivo più parlo A1/A2. Materiale per la produzione scritta e orale di Maria Angela Cernigliaro e pubblicato da Ornimi Editions, è un agile manuale la cui finalità è di sviluppare allo stesso tempo l’abilità di scrittura e quella orale.

[…]

Italia Sempre A2-B1 della Ornimi: la recensione

italia sempre A2 B1

Nella vasta scelta di testi per l’insegnamento della lingua italiana L2/LS, non sono molti quelli che spiccano per l’originalità dei contenuti. Spesso gli argomenti trattati sono più o meno gli stessi e l’insegnante è probabilmente il primo a annoiarsi durante la lezione. Per fortuna, arrivano in soccorso manuali come Italia sempre A2/B1 – Cultura […]

In alto! 1, il nuovissimo corso di italiano per stranieri delle edizioni Ornimi

in alto a1 ornimi

Dall’esperienza di Fiorenza Quercioli e dalla valida collaborazione di Giulia Tossani, nasce per la Ornimi Editions, In alto! un nuovo corso di italiano per stranieri che ci auguriamo trovi il giusto spazio nelle scuole italiane e nel resto del mondo.

[…]