Abbiamo scelto 10 frasi della scrittrice Elena Ferrante per permettervi di esercitarvi con la grammatica italiana. Le citazioni sono tratte dal suo famoso libro L’amica geniale. Alla fine potete fare un esercizio di comprensione sulla biografia dell’autrice.
Grammatica con "L'amica geniale"
Sommario
0 di 8 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
Informazione
Un quiz con 8 domande a scelta multipla sulle frasi tratte dal libro “L’amica geniale” di Elena Ferrante. Livello di italiano B2.
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 8 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 8
1. Domanda
punti 1Inserisci il pronome relativo corretto
Vediamo chi la spunta questa volta, mi sono detta. Ho acceso il computer e ho cominciato a scrivere ogni dettaglio della nostra storia, tutto ciò __________ mi è rimasto in mente.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 2 di 8
2. Domanda
punti 2Scegli i due verbi corretti
Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c’era capitata __________ particolarmente brutta. La vita era così e basta, crescevamo con l’obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la __________ difficile a noi.
Corretto 2 / 2PunteggioNon corretto / 2 Punteggio -
Domanda 3 di 8
3. Domanda
punti 1Scegli il pronome corretto
Mi hai confuso le idee. Perché sei come una goccia d’acqua: teng teng teng. Finché non si fa a modo tuo, non __________ finisci.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 4 di 8
4. Domanda
punti 1Scegli la preposizione corretta
La maturità consisteva nell’accettare la piega che aveva preso l’esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco __________ prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandi cambiamenti.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 5 di 8
5. Domanda
punti 1Scegli il verbo corretto
La bellezza che Cerullo aveva nella testa fin da piccola non ha trovato sbocco, Greco, e le è finita tutta in faccia, nel petto, nelle cosce e nel culo, posti dove passa presto ed è come se non ce l’__________ mai avuta.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 8
6. Domanda
punti 1Scegli l’aggettivo possessivo corretto
Questi tradimenti, mormorò, se uno non li viene a sapere al momento giusto non servono, quando sei innamorato perdoni tutto. Perché i tradimenti abbiano __________ peso effettivo deve prima maturare un poco di disamore.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 7 di 8
7. Domanda
punti 1Scegli il pronome corretto
Mi lasciava portandosi via tutto quel tempo, tutte quelle energie, tutte quelle fatiche che __________ avevo regalato, di punto in bianco.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 8 di 8
8. Domanda
punti 2Scegli i due verbi corretti
Lei insomma s’era meritata Nino perché riteneva che amarlo __________ provare ad averlo, non aspettare che lui la __________ .
Corretto 2 / 2PunteggioNon corretto / 2 Punteggio
Esercizio 1. Segui le indicazioni per ogni frase e svolgi gli esercizi.
1. Scegli il pronome relativo corretto
Vediamo chi la spunta questa volta, mi sono detta. Ho acceso il computer e ho cominciato a scrivere ogni dettaglio della nostra storia, tutto ciò __________ mi è rimasto in mente.
a. chi
b. che
c. di cui
2. Scegli i due verbi corretti
Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c’era capitata __________ particolarmente brutta. La vita era così e basta, crescevamo con l’obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la __________ difficile a noi.
a. fu/rendessero
b. fosse/rendano
c. fosse/rendessero
3. Scegli il pronome corretto
Mi hai confuso le idee. Perché sei come una goccia d’acqua: teng teng teng. Finché non si fa a modo tuo, non __________ finisci.
a. la
b. lo
c. ci
4. Scegli la preposizione corretta
La maturità consisteva nell’accettare la piega che aveva preso l’esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco __________ prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandi cambiamenti.
a. con
b. per
c. tra
5. Scegli il verbo corretto
La bellezza che Cerullo aveva nella testa fin da piccola non ha trovato sbocco, Greco, e le è finita tutta in faccia, nel petto, nelle cosce e nel culo, posti dove passa presto ed è come se non ce l’__________ mai avuta.
a. abbia
b. avessi
c. ha
6. Scegli l’aggettivo possessivo corretto
Questi tradimenti, mormorò, se uno non li viene a sapere al momento giusto non servono, quando sei innamorato perdoni tutto. Perché i tradimenti abbiano __________ peso effettivo deve prima maturare un poco di disamore.
a. il suo
b. il tuo
c. il loro
7. Scegli il pronome corretto
Mi lasciava portandosi via tutto quel tempo, tutte quelle energie, tutte quelle fatiche che __________ avevo regalato, di punto in bianco.
a. ci
b. gli
c. li
8. Scegli i due verbi corretti
Lei insomma s’era meritata Nino perché riteneva che amarlo __________ provare ad averlo, non aspettare che lui la __________ .
a. significasse/volesse
b. significasse/voleva
c. significava/volesse
Esercizio 2. Volete saperne di più su Elena Ferrante? Visitate la sua pagina su Wikipedia e rispondete alle seguenti domande:
- Non conosciamo la sua vera identità. Vero/Falso?
- Elena Ferrante potrebbe in realtà essere un uomo. Vero/Falso?
- È laureata in filosofia. Vero/Falso?
- Non ha mai presentato un suo libro. Vero/Falso?
- Lavora anche in televisione. Vero/Falso?
- Ha recitato in un film. Vero/Falso?
- Il libro L’amica geniale è stato pubblicato in quattro volumi. Vero/Falso?
- Dai suoi libri sono stati tratti film e sceneggiati televisivi. Vero/Falso?
Articoli correlati
10 frasi di scrittrici italiane per esercitarsi con il congiuntivo
Il congiuntivo con 10 citazioni di Alessandro Baricco
Le preposizioni con le frasi di Alberto Moravia
Gli articoli con 10 frasi di Cesare Pavese
13 frasi dalla serie 13 reasons why – Tredici per ripassare verbi e pronomi
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di lingua italiana per stranieri, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e altro ancora.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, TikTok e Instagram.
I mi sono inammoratta di tutti i.libri di Elena Ferranti.Loro sono bellissimo.
Grazie.
Io sono brasiliana e sto studiando l’ italiano perche miei antenatti sono di Luca e di Napolis-Salerno.
Esercizio 1.- 1 che – 2 a fu/ rendessero – 3 la – 4 tra – 5 b avessi – 6 c il loro – 7 b gli – 8 a significasse/ volesse .
Esercizio 2. – 1 vero, 2 vero, 3 vero, 4 vero, 5 falso, 6 falso, 7 vero, 8 vero.
Ciao Anna,
esercizio 1 tutto corretto tranne la frase 2: fosse/rendessero (c)
esercizio 2 tutto corretto tranne l’affermazione 2: potrebbe essere un uomo (Domenico Starnone o Marcello Frixione)
Saluti