Impariamo a conoscere chi era Alessandro Allori, un importante pittore fiorentino, migliorando al tempo stesso la comprensione dell’italiano.
Attività 1. Rimetti in ordine la prima parte della biografia di Alessandro Allori.
[…]
Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
Impariamo a conoscere chi era Alessandro Allori, un importante pittore fiorentino, migliorando al tempo stesso la comprensione dell’italiano. Attività 1. Rimetti in ordine la prima parte della biografia di Alessandro Allori. […] Impariamo l’italiano con una canzone del 2014 di Daniele Silvestri, Tutta colpa di Freud. Attività 1. Ascoltate la canzone e scrivete le parole che mancano. […] Io ti aspetto è il terzo singolo estratto dall’album Parole in circolo di Marco Mengoni. Impariamo oggi l’italiano con questa sua canzone. […] ¿Listo para organizar tus vacaciones de verano? ¿Por qué no escoger uno de nuestros programas de estudio de Arte, Historia del Arte, italiano o Cocina? ¿Sigues sin decidirte? Intentaremos hacerlo dándote 10 razones para pasar tus vacaciones veraniegas en Florencia con nosotros, en Accademia del Giglio: […] scuola Edmondo De Amicis è stato, è, e rimarrà per sempre, l’autore di uno dei più “strazianti” libri per ragazzi, considerato oggigiorno piuttosto anacronistico: Cuore. Pieno di esempi eroici, esortazioni a compiere il proprio dovere, raccomandazioni a comportarsi sempre bene, è considerato un baluardo per l’educazione civile e spirituale dei ragazzi e delle […] Miglioriamo la conoscenza dell’italiano svolgendo le seguenti attività su uno dei frutti più gustosi, la fragola. Attività 1. Collegate le frasi. […] Ornella Vanoni Sto male è la versione italiana della famosissima Je suis malade, scritta nel 1973 dal cantautore francese Serge Lama e musicata da Alice Dona. Questa potente canzone, nell’adattamento di Giorgio Calabrese, ha trovato un’interprete ideale in Ornella Vanoni, che dà al pezzo tutta l’intensità dolorosa e sofferente di una donna ancora […] Migliora la tua conoscenza dell’italiano attraverso 12 frasi sul lavoro. Attività 1. Per ogni frase svolgete l’attività suggerita. […] Miglioriamo la nostra conoscenza dell’italiano attraverso i proverbi sul tempo. Attività 1. Proverbi in rima. Collegate la prima parte del proverbio con la seconda. […]
Se dovete sostenere l’esame di ammissione all’Accademia di Belle Arti (a Firenze, Venezia, Brera…) per il conseguimento dei diplomi di Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia, Grafica, ecc, questo è il corso per voi: da agosto a settembre per la durata di 14, 20, 28, 56, 84 o 112 ore (1, 4, 6 o 8 […] |
Commenti recenti