|
Ecco una nuova serie di attività ed esercizi sul mondo dei vegetali che vi permetterà di migliorare il vostro italiano e allo stesso tempo di saperne di più sui ceci, legumi antichissimi molto usati anche nella cucina italiana.
Attività 1. Inserite nella descrizione della pianta le seguenti parti di testo:
[…]
È una giornata noiosa? Non sapete che fare? Non avete voglia di far niente? Magari potete provare a svolgere le seguenti attività sulla noia per migliorare il vostro livello di conoscenza dell’italiano. Buona noia!
[…]
Bernardo Rossellino (Settignano, 1409 – Firenze, 1464), è stato un architetto e scultore italiano. Svolgete le attività suggerite per saperne di più su questo importante artista del rinascimento e allo stesso tempo per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.
Attività 1. Perché è stato un artista importante? Rimettete in ordine le frasi per scoprirlo.
[…]
Antonello da Messina, La Pietà 1476-1478
Nella vasta produzione musicale di Fabrizio De André non mancano canzoni a tema religioso; sebbene fosse probabilmente agnostico, era comunque affascinato dalla storia raccontata dai Vangeli, anche apocrifi. L’album che contiene la canzone che vi presentiamo si intitola La buona novella ed è del 1970. Ascoltatela qui […]
Avete già letto tutti i nostri post sul dialetto fiorentino (trovate i link alla fine dell’esercizio)? Sì? Bene, è giunta l’ora di provare a parlarlo: potete allenarvi svolgendo il seguente esercizio.
Parole e modi di dire. Leggete queste parole e modi di dire fiorentini con la relativa spiegazione, poi provate ad usarli nelle situazioni […]
Continuiamo a vedere brevemente le similitudini e le differenze tra latino e italiano (qui trovate la prima parte) e impariamo altre famose frasi latine con un esercizio.
[…]
Alessio Bernabei si è piazzato al quattordicesimo posto al Festival di Sanremo 2016 con la canzone Noi siamo infinito. Ascolta e guarda il video della canzone.
[…]
Beato Angelico-Crocifissione con i Santi (1441-1442). San Benedetto da Norcia è il sesto Santo da destra
Oggi è il 21 marzo. Se cerchiamo sui vari calendari il nome del Santo del giorno, vediamo che molti, ma non tutti, riportano San Benedetto da Norcia. Nel nostro immaginario, comunque, San Benedetto è il Santo del […]
Non molti conoscono questo grande scultore fiorentino del ‘400: per saperne di più e allo stesso tempo migliorare la vostra conoscenza dell’italiano, svolgete le attività suggerite.
Attività 1. Collegate le due parti delle frasi.
[…]
Tutti sanno che l’italiano deriva dal latino: vediamo brevemente quali sono le differenze e le somiglianze principali tra queste due lingue prima di fare un esercizio e imparare alcune frasi famose.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti