Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Italiano con le canzoni: “Il bersagliere ha cento penne (Il partigiano)”, una canzone partigiana e un esercizio di concordanza dei verbi

PartigianiOggi 25 aprile 2013 si celebra il 68° anniversario della Liberazione, atto conclusivo per l’Italia della Seconda Guerra Mondiale: in questa data, che poi corrisponde al giorno in cui furono liberate le città di Milano e Torino, per convenzione ha termine l’occupazione nazista del nostro paese, in realtà evento verificatosi poco dopo. Questa celebrazione viene anche definita Festa della Resistenza, intendendo con Resistenza l’eroica partecipazione con cui i partigiani contribuirono alla lotta contro gli invasori.
Tra le molte canzoni che narrano di questi uomini e di queste donne, è stata scelta questa, che in realtà è il riadattamento di un canto militare della Prima Guerra Mondiale dedicato ai bersaglieri, come da titolo originale. L’autore è anonimo e dispiace dire che non abbiamo notizie neanche su chi esegue la canzone.
Provate ad inserire nel testo le parole di seguito indicate, poi ascoltate la canzone qui e controllate:
inverno; ferito; sola; scende; monti; piangetelo; tormenta; tutti; alpino

IL BERSAGLIERE HA CENTO PENNE (Il PARTIGIANO)

Il bersagliere ha cento penne
e l’_______ ne ha una _____,
il partigiano ne ha nessuna
e sta sui monti a guerreggiar.
Il partigiano ne ha nessuna
e sta sui monti a guerreggiar.

Là sui ______ vien giù la neve
la _______ dell’______,
ma se venisse anche l’inferno
il partigian riman lassù.
Ma se venisse anche l’inferno
il partigian riman lassù.

Quando ______ la notte scura
tutti ______ laggiù alla pieve,
ma camminando sopra la neve
il partigian scende in azion.
Ma camminando sopra la neve
il partigian scende in azion.

Quando poi ______ cade
non ______ dentro al cuore,
perché se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.
Perché se libero un uomo muore
che cosa importa di morir.

Se aveste voglia di conoscere qualcosa di più sui Bersaglieri, andate qui.
Dalla voce omonima su Wikipedia, abbiamo estratto un brano dedicato alla banda musicale di questo corpo militare, la fanfara: coniugate i verbi indicati al tempo richiesto dalla logica della narrazione, poi, potete andare a verificare se siete stati bravi leggendo qui.

“La fanfara è nata con la prima compagnia di bersaglieri «…(Marciare) ______ in testa dodici soldati colla carabina sulla spalla sinistra, tenendo nella destra corni da caccia con cui (suonare) ______ una marcia allegra, vivace e tale da far venire la voglia di correre anche agli sciancati…» (Quarenghi)
Era il 1º luglio 1836, la prima volta che i Bersaglieri (uscire) ______ dalla Caserma “Ceppi” in Torino, dove (loro-nascere) ______. Non eseguibile una sfilata di Bersaglieri in assenza della fanfara. Infatti l’atto costitutivo del 18 giugno 1836 stabiliva che per ogni compagnia (esservi) ______ 13 trombette ed un caporale trombettiere. La riunione per l’addestramento musicale dei trombettieri delle varie compagnie (dare) ______ origine alla fanfara di battaglione, che dopo pochi anni (formarsi) ______ come reparto a sé, mentre le compagnie (continuare) ______ a disporre di propri trombettieri.”

Articoli correlati
Italiano con le canzoni: Bella ciao: la più famosa canzone partigiana.
Italiano con le canzoni: l’imperativo negativo con “Te l’ho detto tante volte”, una canzone divertente che nomina alcune tipologie di militari.

Per assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com
Seguiteci su FacebookTwitterLinkedInPinterest e Foursquare.

Scrivi un commento