Leggi il testo della canzone Tu sei l’unica donna per me di Alan Sorrenti e coniuga i verbi tra parentesi all’imperativo, il presente o il futuro indicativo. Poi ascolta la canzone e controlla.
(Darmi) __________ il tuo amore,
non (chiedermi) __________ niente,
(dirmi) __________ che hai bisogno di me.
Tu sei sempre mia
anche quando vado via
tu sei l’unica donna per me.
Quando il sole del mattino (svegliarti) __________
tu non vuoi lasciarmi andare via,
il tempo (passare) __________ in fretta,
quando siamo insieme noi…
è triste aprire quella porta
io (restare) __________ se vuoi,
io (restare) __________ se vuoi…
(Darmi) __________ il tuo amore,
non (chiedermi) __________ niente,
(dirmi) __________ che hai bisogno di me.
…
(Essere) __________ proprio tu l’unica donna per me
il resto non conta se io sono con te
non voglio andar via,
se (perderti) __________ non ho
più nessuna ragione per vivere…
(Darmi) __________ il tuo amore,
non (chiedermi) __________ niente,
(dirmi) __________ che hai bisogno di me.
Tu sei sempre mia
anche quando vado via
tu sei l’unica donna per me.
(Darmi) __________ il tuo amore,
non (chiedermi) __________ niente,
(dirmi) __________ che hai bisogno di me.
Tu sei sempre mia
anche quando vado via
tu sei l’unica donna per me.
…
Tu sei l’unica donna per me.
Tu sei l’unica donna per me.
Inserisci le seguenti parole dell’ambito musicale nel testo (liberamente adattato da Wikipedia): album, cantautore, classifica, cover, disco, incisa, incisione, testo.
Tu sei l’unica donna per me è una canzone pop, scritta ed _________ nel 1979 dal _________ napoletano Alan Sorrenti; fa parte dell’_________ L.A. & N.Y., ed è la canzone vincitrice del Festivalbar di quell’anno.
Il _________ è una dichiarazione d’amore di un uomo alla sua donna: dice che lei è l’unica sua ragione di vita e non le chiede nient’altro che essere ricambiato. E il sentimento è reciproco: lei infatti, ogni mattino, non vorrebbe mai che lui se ne andasse.
Il _________ fu il grande successo dell’estate del 1979: in Italia, risultò il singolo più venduto dell’anno, rimase in vetta alla _________ per 14 settimane consecutive, dal 23 giugno al 22 settembre, e nella top ten per 22 settimane consecutive.
Oltre all’ _________ originale di Alan Sorrenti, il brano ha avuto numerose _________ , tra cui quella del 2009 di Gianni Morandi.
Articoli correlati
Italiano con le canzoni: “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti.
Imparare l’italiano con 50 canzoni.
Pagina fan di adgblog su Facebook.
Seguiteci anche su Twitter.
Per aiuto e assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, italiano, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com
Commenti recenti