
Tratto e adattato da Saperlo e da Ewrite e Saperlo.
Prima di partire per il mare una studentessa messicana, Alinde, ha dato un’occhiata su internet per conoscere le buone maniere in spiaggia. Ha trovato questo articolo che avete appena letto, lo ha letto anche lei e poi lo ha riferito alla sua amica Cecilia, con cui vuole passare un fine settimana al mare. Purtroppo non ha capito tutto, e, mentre parlava con Cecilia non ha riporta tutto correttamente. Trovate gli errori di comprensione nel dialogo e sottolineateli.
Alinde: Allora, ho letto un articolo sul bon ton in spiaggia, molto interessante…
Cecilia: Ah, sì? E che dice?
Alinde: Dice che per esempio non puoi rimproverare i bambini, ma se proprio lo devi fare, ti dovresti almeno avvicinare ai bambini senza urlargli da lontano.
Cecilia: Beh, certo! Immagino nell’articolo si dica anche di fare attenzione che i propri figli non disturbino gli altri, no?
Alinde: Sì, brava!
Cecilia: Però noi non andiamo al mare coi bimbi, quindi non mi sembra un consiglio molto utile…
Alinde: Però questo sì: se si vuole giocare a pallavolo, bisogna sempre farlo in luoghi isolati dove non c’è nessuno.
Cecilia: Tanto a me non piace giocare a pallavolo… al mare io voglio solo stare con la pancia al sole!
Alinde: Troppo sole ti fa male! E poi comunque ti piace anche ascoltare la musica vero?
Cecilia: Certo.
Alinde: Ecco allora, portati delle cuffie, perché sennò potresti disturbare chi ti sta accanto in spiaggia. Inoltre se trovi un ragazzo che ti piace, evita di saltargli subito al collo!
Cecilia: Ma per chi mi hai preso? Sono una ragazza seria io!
Alinde: Ti sto solo ripetendo quello che dice l’articolo…
Cecilia: Bene. Dice altro il tuo articolo illuminante?
Alinde: Sì, in spiaggia ricordati di abbassare la suoneria del tuo cellulare, e quando rispondi non devi gridare come fai sempre: “pronto!”. Inoltre non devi portare il telefonino vicino alla riva o litigare al telefono con il tuo ex…
Cecilia: Io non litigo mai con nessuno, tanto meno con quel disgraziato del mio ex… Senti ma il tuo articolo non da consigli su come tenere pulita la spiaggia?
Alinde: Non mi sembra… dice solo che bisogna buttare i rifiuti in un sacchetto e poi portarseli via o gettarli in un cassonetto.
Cecilia: Un cassonetto? in spiaggia?
Per aiuto e assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, italiano, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com
Commenti recenti