|
Abbiamo raccolto in questo post tutti gli articoli usciti su adgblog che hanno per argomento la pasta. Buon appetito e buono studio!
Pasta quiz!
Quanti tipi di pasta e quante ricette conosci?
[…]
Impariamo a fare la frittata e miglioriamo la conoscenza dell’italiano attraverso una video-comprensione ed esercizi interattivi. Le attività proposte sono di livelli diversi: le prime due sono più facili e possono essere affrontate anche dal livello A1, mentre le successive sono adatte ai livelli A2/B1.
[…]
Oggi si celebrano i 100 anni dalla nascita Gianni Rodari. Noi di adgblog dobbiamo grande riconoscenza allo scrittore, poeta, pedagogista che, con i suoi lavori, ci ha dato l’opportunità di preparare molte unità didattiche che abbiamo pubblicato qui per voi.
[…]
Il nuovo fare grammatica (2020) di Alan Pona e Francesco Questa (edizioni Sestante)
Quando si vuole spiegare il funzionamento della lingua italiana a uno studente straniero all’inizio del suo percorso, il classico approccio didattico è quello di suggerirgli un modo semplice per costruire la frase partendo dal soggetto e aggiustando poi tutti i […]
Gli articoli migliori di adgblog usciti 5 anni fa a ottobre 2015.
[…]
Come ogni anno ritorna la stagione della raccolta delle olive da olio che, una volta portate al frantoio e spremute, si tramuteranno nel magico condimento. Ogni regione italiana, ogni singolo territorio più o meno vasto, ha le sue peculiari cultivar, vale a dire le varietà coltivate, che in Toscana sono principalmente leccino, moraiolo e […]
Una nuova storia di clienti e commessi tratta dalla famosa pagina di Facebook Commesso perplesso (qui il sito ufficiale) che raccoglie i divertenti racconti di ciò che avviene nei negozi. Per questa breve unità d’apprendimento abbiamo scelto il Caso 400, un dialogo su tavoli e tovaglie. Per creare le attività abbiamo utilizzato il sito […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti