Esercitiamoci ancora con il periodo ipotetico del secondo tipo con l’aiuto di Twitter e del suo hashtag #SeGuardassi.
Esercizio. Coniuga i verbi di queste frasi ipotetiche al condizionale semplice come nell’esempio:
[…]
Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze | |
Esercitiamoci ancora con il periodo ipotetico del secondo tipo con l’aiuto di Twitter e del suo hashtag #SeGuardassi. Esercizio. Coniuga i verbi di queste frasi ipotetiche al condizionale semplice come nell’esempio: […] Sapete cos’è un’epifora? è una figura retorica che consiste nel ripetere la stessa parola o le stesse parole alla fine delle frasi o dei versi successivi in una poesia: la sua funzione è quella di rafforzare un concetto ovvero dare maggiore enfasi all’ultima parte della frase. Un esempio di questa figura retorica si trova […] Abbiamo selezionato 10 frasi di Twitter con l’hashtag #lunedì e abbiamo creato per voi un quiz sugli articoli: potete svolgerlo stampando le frasi oppure avviare il quiz interattivo. Il livello consigliato è almeno un B1. Il lunedì, twitter e gli articoli Limite di tempo: 0 Sommario 0 di 10 domande completate Domande: […] Avete studiato i nomi (sostantivi) irregolari sul nostro precedente post? Se sì potete mettervi alla prova e svolgere il nostro quiz! I nomi irregolari Limite di tempo: 0 Sommario 0 di 20 domande completate Domande: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 […] Esercitatevi ad usare i pronomi ci e ne con le citazioni del film La dolce vita di Federico Fellini. Per ripassare i pronomi seguite i link tra gli articoli correlati alla fine dell’esercizio. […] Il meglio di adgblog, esattamente ad aprile di 5 anni fa. […] Buona Pasqua! Happy Easter! da/from Accademia del Giglio e/and adgblog! Qui trovate tutte le attività didattiche, i quiz e gli esercizi sulla Pasqua per studenti di italiano L2. […] |
Commenti recenti