Parliamo nuovamente di fonetica con nuovi esercizi da svolgere con l’insegnante o da soli: con questo post, in cui proveremo ad imparare a pronunciare correttamente “p” e “b”, integriamo gli altri esercizi di fonetica che trovate dopo gli esercizi tra gli articoli correlati.
Differenza tra b-p
Attività 1. Ascoltate il file audio: le parole seguenti parole vengono lette, ripetetele facendo attenzione alla pronuncia. Ascoltate più volte.
barare – parare
pugno – bugnato
banana – panama
bere – parere
parka – barca
babbo – pappa
barbiere – pompiere
Bologna – Polonia
palpare – bagnare
palo – ballo
Attività 2. Ascoltate il file audio e scrivete le parole che sentite. Nel primo commento a questo post troverete le parole del file audio: controllate se le avete scritte correttamente.
Articoli correlati
Esercizi di fonetica con file audio: differenza tra e-i e s-z, tra r e rr + suono tr, ci-chi e ce-che, tra sci-sce + parole difficili.
Esercizi di fonetica sull’opposizione d-t, r-l, e-i, o-u.
Corso per insegnanti di italiano L2/Ls e il blog e wiki nella didattica.
All’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze, è possibile frequentare corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche, workshop di scultura e corsi di lingua italiana per stranieri.
Social
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, G+ e Instagram.
Scusatemi,ma forse non ho capito bene. Come posso controllare le mie risposte per gli esercizi di fonetica?
Ecco le soluzioni dell’attività 2:
alba, pesce, babbo, bar, popone, pone, arpione, proporre, alpi, palombo.