In italiano, parlando di informatica, si usano moltissime parole prestate dall’inglese. Di alcune di queste parole esiste anche la traduzione italiana, mentre di altre no: proviamo a impararle?
Ecco un quiz di 20 parole che vi aiuterà ad orientarvi in questo mondo “itangliano”. Le risposte A e B danno una possibile alternativa all’uso del termine inglese, mentre la risposta C può essere scelta se pensate che non esista una corrispondente parola italiana o che comunque non venga usata.
1. Keyboard
A. Chiaviera
B. Tastiera
C. Non esiste
2. Mouse
A. Ratto
B. Topo
C. Non esiste
3. Screen
A. Schermo
B. Scrigno
C. Non esiste
4. Mousepad
A. Tovaglietta
B. Tappetino
C. Non esiste
5. Hard disk
A. Disco rigido
B. Disco duro
C. Non esiste
6. Attachment
A. Allegato
B. Attaccato
C. Non esiste
7. Webcam
A. Camera web
B. Videocamera
C. Non esiste
8. Link
A. Legame
B. Collegamento
C. Non esiste
9. Software
A. Programma morbido
B. Soffitta
C. Non esiste
10. Log in
A. Accedere o loggarsi
B. Loghinarsi
C. Non esiste
11. CD-rom
A. Dischetto
B. Rommo
C. Non esiste
12. Account
A. Conto
B. Abbonamento
C. Non esiste
13. E-mail
A. Lettera elettronica
B. Mela
C. Non esiste
14. Blog
A. Giornalino
B. Blogo
C. Non esiste
15. Password
A. Parola segreta
B. Passaparola
C. Non esiste
16. Click
A. Cliccare
B. Pigiare
C. Non esiste
17. Printer
A. Printatore
B. Stampante
C. Non esiste
18. CD writer/ CD burner
A. Scrittore o bruciatore
B. Masterizzatore
C. Non esiste
19. Scanner
A. Scannatore
B. Scansionatore
C. Non esiste
20. File
A. Fila
B. Colonna
C. Non esiste
Per approfondire l’argomento consigliamo la lettura di L’itangliano nell’informatica, articolo di Filippo Caburlotto su In.it e un divertente e polemico post di Maurizio Pistone (un po’ datato ma sempre valido); su pc-facile invece potete trovare un dettagliato glossario informatico.
Articoli correlati
L’italiano del PC: esercizio.
Imparare l’italiano con i learning object e con i podcast.
Specific Italian language courses.
Per soluzioni e assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com.
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.
1.b
2.c
3.a
4.c
5.b
6.a
7.a
8.b
9.c
10.a
11.a
12.c
13.a
14.c
15.c
16.a
17.b
18.b
19.b
20.c
Correzioni:
5 a
7 c
11 c
13 c
19 c