Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Italiano con le vite dei Santi: 25 aprile, San Marco

San Marco Evangelista

Il 25 aprile è il giorno scelto per commemorare ogni anno la liberazione dell’Italia dal nazifascismo (se state cercando esercizi e attività sulla Festa della Liberazione guardate tutte le attività e gli esercizi sul 25 aprile, Festa della Liberazione) ma è anche il giorno intitolato a San Marco, Evangelista e Santo Patrono di Venezia. Vogliamo […]

Italiano con le canzoni: “Il tempo se ne va” di Toto Cutugno

il tempo se ne va - Celentano - Cutugno

Le canzoni dell’ultimo Festival di Sanremo sono troppo moderne per voi? Preferite ascoltare un brano carico di anni, da assaporare come un buon vino invecchiato? Eccovi l’occasione per tornare un po’ nostalgici ai tempi passati e godere di una ballata di Toto Cutugno del 1980, cantata con successo anche da Adriano Celentano. Le attività […]

Italiano con le canzoni di Sanremo 2023: “Lettera 22” de I Cugini di Campagna

lettera 22 cugini di campagna

Quante lettere ci sono nell’alfabeto italiano? Ventuno. Il titolo di questa canzone de I Cugini di Campagna, scritta da La Rappresentante di Lista, racconta che ci vorrebbe un’altra lettera ancora, la ventiduesima, per aiutarci a esprimere i sentimenti che proviamo, ma che non riusciamo a dire. Lettera 22 è anche il nome di una […]

Il Natale con “Il taglio del bosco” di Carlo Cassola

Il Natale con Il taglio del bosco di Cassola

Generalmente, quando si pensa al Natale, la prima immagine che viene alla mente è quella della festa sfavillante di luci e colori, accompagnata da allegre canzoncine e da tanti regali sotto l’albero. Questa frenesia allegra mette purtroppo in secondo piano chi non può partecipare alla festa, per i più svariati motivi.

[…]

Un racconto per Natale da “L’oro di Napoli” di Giuseppe Marotta

Un racconto per Natale - Marotta

La storia che vi presentiamo in questo post e di cui abbiamo estratto solo alcuni brani, data la sua lunghezza, fa parte di una raccolta di racconti di Giuseppe Marotta intitolata L’oro di Napoli, pubblicata nel 1947. Come il titolo stesso può farvi intuire, la città partenopea, i suoi abitanti e le sue tradizioni […]

Italiano con il vivere civile: #unamicrobiografia di Lorella Ronconi

unamicrobiografia lorella ronconi

#unamicrobiografia è un libro scritto a quattro mani da Paola Salvestroni e Lorella Ronconi (di quest’ultima vi abbiamo già parlato in alcuni post precedenti dedicati alle sue iniziative civili e poetiche); si tratta di una biografia che copre i primi 60 anni della vita avventurosa e appassionata di Lorella e narra in prima persona […]

Si ritorna a scuola, opinioni a confronto: Collodi e De Amicis

de amicis vs collodi

Ci risiamo: comincia il nuovo anno scolastico e tanti studenti non ne saranno entusiasti. A loro sono dedicati questi due brani: il primo tratto da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, con il cui protagonista molti si sentiranno di solidarizzare, il secondo, pieno di belle esortazioni da parte di un padre verso il […]

L’ape Maia e gli insetti

L'Ape Maia e gli insetti

Correva l’anno 1980 quando la Rai, la televisione pubblica italiana, trasmise per la prima volta un cartone animato che raccontava le avventure di un simpatico insetto: L’ape Maia. Vi piacciono le api o ne avete paura? Che pensate degli insetti in generale? Conoscete il nome degli insetti (almeno di quelli più comuni) in italiano? […]

Italiano con la letteratura e il mare: Caproni e Agnelli

il mare caproni e agnelli

Immaginate: è estate, verso sera, la spiaggia si è pian piano svuotata dai bagnanti e siete rimasti in pochi a guardare il mare. Che sensazione di pace e di compiutezza, non è vero? Forse potrete provare la stessa impressione leggendo questa poesia di Giorgio Caproni; purtroppo dovrete però presto scuotervela di dosso, perché invece […]

Attività con gli aforismi sulle rose

aforismi sulle rose

Maggio è comunemente noto come il mese delle rose, perché è in questo periodo che le regine dei giardini offrono il meglio di se stesse con le loro splendide fioriture. Abbiamo, perciò, fatto una ricerca su internet e abbiamo trovato molti aforismi a esse dedicati.

[…]