Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Settembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

L’italiano con i capolavori del rinascimento

Osserva questi 4 capolavori dell’arte rinascimentale e abbina poi ogni frase all’opera giusta.

La nascita di Venere

Madonna col bambino e angeli

La Gioconda

La Venere di Urbino

  1. è un dipinto a olio su tavola di pioppo (77×53 cm) di Leonardo da Vinci.
  2. è un dipinto a tempera su tela di lino (172×278 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1482-1485 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
  3. è un dipinto ad olio su tela, conservato alla Galleria degli Uffizi a Firenze, di cm 119 x 165 realizzato nel 1538 dal pittore italiano Tiziano Vecellio.
  4. Detta Lippina, è un’opera a tempera su tavola (92×63,5 cm) di Filippo Lippi, databile al 1465 circa.
  5. In primo piano si trova la Madonna, nelle cui fattezze si celerebbe un ritratto della monaca e amante del pittore, Lucrezia Buti.
  6. Le fantesche sullo sfondo vengono rappresentate mentre frugano in un cassone simile, apparentemente in cerca dei vestiti della Venere.
  7. Opera iconica del Rinascimento italiano faceva forse anticamente pendant con l’altrettanto celebre Primavera, con cui condivide la provenienza storica, il formato e alcuni riferimenti filosofici.
  8. Il disegno è armonico, delicato; le linee sono elegantissime nelle onde appena increspate, nel gonfiarsi delle vesti, nel fluire armonico dei capelli della dea e nello stesso profilo della spiaggia.
  9. Essa è seduta su una sedia e posta di tre quarti, mentre la testa è di profilo. L’acconciatura elaborata, con veli impalpabili e perle, è un dettaglio di estremo virtuosismo, che venne ripreso in tutto il secondo Quattrocento fiorentino.
  10. Questo capolavoro ispirò la più recente Olympia di Édouard Manet, nella quale la figura della divinità venne sostituita da una prostituta.
  11. L’opera rappresenta tradizionalmente Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo (da qui il nome del quadro).
  12. Il furto dell’opera avvenne la notte tra domenica 20 e lunedì 21 agosto 1911; della sottrazione si accorse lunedì stesso un copista che aveva avuto il permesso di riprodurre l’opera a porte chiuse.

Rispondi alle domande con vero o falso:

a) “si celerebbe” significa “si nasconderebbe”.

b) Fantesche è il plurale di fanti.

c) “Fare pendant” vuol dire “essere abbinato”.

d) Il mare può essere increspato e i capelli possono essere crespi.

e) “Tre quarti” significa di traverso.

f) Un virtuosismo è un’azione virutosa.

g) Furto e sottrazione significano la stessa cosa.

Frasi tratte da Wikipedia.

Articoli correlati

Che cosa dicono gli oggetti? Impara i colori! (A1/A2)
Espressioni e parole italiane con i colori. (B1/B2)
L’italiano con l’arte: il materiale per dipingere (A2/B1)
Disegno e pittura: paesaggio, natura e marina. (corso d’arte)
Italiano con le canzoni: “Come un pittore” dei Modà (feat. Jarabe De Palo)
Italiano specialistico: esercizio sul lessico dell’arte.

Accademia del Giglio, italiano, arte e cultura a Firenze.

Adgblog è su FacebookTwitterLinkedIn e Pinterest.

Scrivi un commento