Un’attività dinamica e divertente per far praticare in italiano le espressioni di fastidio: un’occasione per arricchire il lessico, allenare la produzione orale (ma anche scritta) e stimolare la condivisione di emozioni in modo spontaneo e coinvolgente. Ideale per creare interazione e favorire l’uso autentico della lingua in contesti comunicativi reali.
La lezione è adatta al livello A2, fino all’attività 4. Per il livelli a partire dal B1 si può fare anche l’attività 5 e quelle supplementari.
Attività 1
Guarda il seguente video: ti danno fastidio queste cose?
Attività 2
Descriviamo cosa succede nel video.
- Mi dà fastidio una torta tagliata male.
- Mi danno fastidio le righe storte.
- Mi dà fastidio quando la carta si strappa male.
- Mi dà fastidio chi piega male i fogli.
- Non sopporto le unghie sulla lavagna.
- Odio quando si rompe il coperchio di alluminio dello yoghurt.
- Odio le persone che fanno rumore con le posate.
- Mi dà noia chi apre male la bustina di zucchero.
Come puoi vedere ci sono diversi modi di esprimere il fastidio.
Attività 3
La classe viene divisa a coppie. Ogni coppia deve scrivere almeno quattro che cose le danno fastidio.
- _
- _
- _
- _
Attività 4
Ogni coppia sceglie la cosa più fastidiosa e la spiega al resto della classe.
Alla fine viene creata una classifica dei fastidi.
Attività 5
Ci sono anche altri modi per esprimere il fastidio per esempio:
- Non sopporto…
- Mi dà noia…
- Mi infastidisce…
- Odio quando
- Odio chi…
- Odio le persone che…
A coppie (diverse dalle precedenti) scrivete altre sei cose fastidiose.
Attività supplementari
Role-play
A coppie si interpretano due personaggi: il primo fa qualcosa di fastidioso e l’altro chiede in modo gentile di non farlo. Le cose fastidiose possono avvenire al bar, in ufficio, a scuola, per strada, ecc.
Diario dei piccoli “fastidi”
Assegnare come compito di scrivere ogni giorno per una settimana, su un quaderno o Google Doc condiviso, una cosa fastidiosa, con frasi complete e un emoji che ne esprima l’intensità.
Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè… o due!

Articoli correlati
Ti ammiro molto! I complimenti in italiano per il livello B1/B2
Le fake news: attività per i livelli B1/B2
Dieci cose che ti fanno felice: esercizi multilivello
Le 10 peggiori figuracce che ho fatto
Il gusto delle parole: leggere, scrivere e rispondere alle recensioni
Peso forma e calorie per ampliare il lessico
Gli ospiti irrispettosi: attività di italiano L2 per la conversazione
L’anno scorso: domande aperte per fare conversazione
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Seguici anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.
Crediti
Illustrazione di gugacurado da Pixabay
Video di alfemminile
Commenti recenti