Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

L’italiano Smart A2 delle edizioni La Linea

📱 L’italiano smart A2: imparare l’italiano… in chat!

WhatsApp, Telegram, Messenger: le app di messaggistica sono ormai una parte essenziale della nostra vita quotidiana e di quella dei nostri studenti, giovani o adulti, in Italia o all’estero. Perché, allora, non trasformarle in strumenti per imparare l’italiano?

Questa è la domanda da cui sono partite Valentina Mussi e Alessia Benenti nella creazione di L’italiano smart A2, un agile manuale pensato per studenti di italiano L2 e LS di livello A2 del QCER, che sfrutta la comunicazione via chat per esercitare la lingua in modo efficace, divertente e partecipato e che fa seguito al primo primo volume pensato per il livello A1.

📚 Cosa troviamo nel libro

Il volume propone:

  • 20 brevi unità, organizzate per temi vicini alla quotidianità degli studenti;
  • esercizi di rinforzo da svolgere sul libro, per fissare le strutture grammaticali e il lessico;
  • attività collaborative da svolgere in chat di classe, anche tra una lezione e l’altra;
  • consegne bilingui (italiano/inglese);
  • materiali online scaricabili gratuitamente;
  • soluzioni degli esercizi già nel libro.

💬 Perché usare la chat?

Usare la chat come strumento didattico ha molti vantaggi. Innanzitutto, la comunicazione tramite messaggi simula la lingua parlata e favorisce uno scambio più naturale, spontaneo, spesso più libero rispetto a quello che può avvenire in aula. Questo è particolarmente utile per quegli studenti che, per timidezza o insicurezza, faticano a partecipare alle conversazioni di gruppo dal vivo.

La chat, inoltre, permette di continuare a esercitarsi anche fuori dall’aula mantenendo vivo l’interesse per la lingua tra una lezione e l’altra. Le attività proposte nel manuale, da svolgere in coppia o in gruppo, invitano gli studenti a usare il testo, ma anche elementi tipici della comunicazione digitale come emoji, messaggi vocali, video e link. In questo modo, le quattro abilità linguistiche — leggere, scrivere, ascoltare e parlare — vengono allenate in modo integrato e dinamico.

🧑‍🏫 Come funziona

  • Si crea una chat di classe il primo giorno di lezione (WhatsApp, Telegram, ecc.);
  • L’insegnante ne è l’amministratore o può delegare il ruolo a uno studente;
  • Il docente ha un ruolo di guida e supervisione, con interventi mirati solo quando richiesto;
  • Alcune attività prevedono l’uso di materiali già pronti da scaricare dal sito della casa editrice.

L’italiano smart A2 è dunque un manuale innovativo, che parla il linguaggio degli studenti di oggi e valorizza il digitale come alleato nella didattica. Perfetto per chi vuole rendere l’apprendimento dell’italiano più dinamico, collaborativo e… smart!

🔗 Lo specimen del volume è consultabile sul sito dell’editore.


Acquista il libro su Amazon

L’italiano smart A2 (link sponsorizzato).


Altri volumi

Articoli correlati

Glottodidattica Digitale Integrata di Ornimi Editions
In alto! 1, il nuovissimo corso di italiano per stranieri delle edizioni Ornimi
Il nuovo fare grammatica di Alan Pona e Francesco Questa, edizioni Sestante.
Percorso CILS B1 Cittadinanza di Ornimi Editions
Apprendimento visibile, insegnamento efficace di John Hattie: la recensione

Altri articoli

Libri di letteratura italiana (e non solo) per studenti di italiano L2/LS
Letture semplificate per studenti di italiano L2/LS

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Adgblog e i suoi libri sono su Anobii, il social network per trovare e condividere i libri: iscriviti e seguici.

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestTikTok e Instagram.

Scrivi un commento