|
In questa lezione useremo il futuro semplice per parlare dei nostri progetti estivi. Leggeremo brevi testi, analizzeremo i verbi e poi scriveremo le nostre frasi. Alla fine, ognuno potrà raccontare cosa farà quest’estate usando il futuro. Le attività sono pensate per rinforzare la grammatica in modo comunicativo, attraverso esempi autentici e momenti di condivisione […]
Un’attività di italiano L2 dedicata a un rito tutto italiano: la preparazione della moka. Impara il vocabolario del caffè, guarda un video, rispondi alle domande, riordina i passaggi e confrontati con i commenti degli utenti. Un percorso linguistico e culturale per imparare divertendosi… con un buon caffè!
Attività scaricabili in PDF (con soluzioni).
[…]
“Una risata” di Sibilla Aleramo – Laboratorio di poesia ed emozioni in L2
Questa attività didattica per studenti di italiano L2 di livello B1 (ma anche fine A2) parte da una breve poesia di Sibilla Aleramo, Una risata, per esplorare il lessico delle emozioni e dei sensi, l’uso evocativo dei verbi e la produzione […]
Un’attività dinamica e divertente per far praticare in italiano le espressioni di fastidio: un’occasione per arricchire il lessico, allenare la produzione orale (ma anche scritta) e stimolare la condivisione di emozioni in modo spontaneo e coinvolgente. Ideale per creare interazione e favorire l’uso autentico della lingua in contesti comunicativi reali.
[…]
Questa unità didattica di livello A1 favorisce l’ampliamento del lessico legato allo shopping e l’uso delle strutture di base per esprimere desideri, fare domande e chiedere il prezzo. Attività di comprensione, riordino, completamento e trasformazione del dialogo anche in versione interattiva.
[…]
Gli articoli migliori di adgblog usciti 10 anni fa a giugno 2015:
un viaggio alle Cinque Terre e una gita a Firenze per ripassare il passato prossimo; l’italiano con il vino e la cucina: il vermentino, i capperi e la caponata; l’italiano con le canzoni: Coriandoli su di noi dei Ricchi e Poveri e […]
📱 L’italiano smart A2: imparare l’italiano… in chat!
WhatsApp, Telegram, Messenger: le app di messaggistica sono ormai una parte essenziale della nostra vita quotidiana e di quella dei nostri studenti, giovani o adulti, in Italia o all’estero. Perché, allora, non trasformarle in strumenti per imparare l’italiano?
[…]
Queste attività sono pensate per studenti di italiano L2 di livello A1 e si basano su un breve dialogo ambientato in un bar. Attraverso esercizi di riordino, completamento, trasformazione del registro e inserimenti lessicali, gli studenti potranno sviluppare la comprensione e la produzione orale in modo semplice e stimolante. Ideale per lezioni individuali o […]
“La campanelliera dei desideri” è un’attività di conversazione coinvolgente e flessibile, pensata per stimolare la partecipazione spontanea degli studenti. Ogni campanello corrisponde a un desiderio: si “suona” e se ne discutono i vantaggi e gli svantaggi. L’attività si adatta facilmente a tutti i livelli: dai primi usi di “vorrei…” alle frasi con il periodo […]
Questa attività didattica è pensata per studenti di italiano L2 di livello A2 e prende spunto dalla poesia Giugno di Giosuè Carducci. Attraverso la lettura e l’analisi del testo, gli studenti esploreranno il lessico legato alla natura, all’estate e al mondo contadino. Le attività proposte – comprensione, arricchimento lessicale, produzione scritta e creativa – […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti