Abbina le seguenti frasi all’immagine appropriata. Passa col mouse sopra le immagini per leggere il loro nome.
a) Affittare un ______________ e due ____________________ costa sui 25 Euro al giorno in uno stabilimento balneare.
b) Se non ti metti la ____________ ti scotterai a stare tutto il giorno al sole.
c) A Rimini abbiamo trovato una ____________ abbastanza economica: 50 Euro al giorno a persona in doppia, pensione completa.
d) Se porti la ________________ e il ________________ possiamo andare a vedere i pesci sott’acqua tra gli _____________ .
e) Quando sono al mare nel pomeriggio per dissetarmi mi compro sempre un ________________ oppure una bella fetta di ________________ .
f) Nelle ore più calde non vado mai in spiaggia, ma preferisco stare in ________________ dove fa indubbiamente più fresco e si sentono le cicale cantare .
g) Se andiamo in spiaggia libera ricordiamoci di portare, oltre a due ________________, una ________________ per stendersi a prendere il sole.
h) Quando sono al mare nel pomeriggio per dissetarmi mi compro sempre un ________________ oppure una bella fetta di ________________ .
i) Ti va di fare una partita a ________________ ?
l) Domani facciamo una gita in ________________; andiamo all’isola del Giglio.
_____________________________________________________
Per soluzioni e assistenza contatta gli insegnanti della nostra scuola a: adg.assistance@gmail.com
[…] vuoi imparare un po’ di vocabolario di “vacanze al mare” clicca qui By lorenzo capanni, on July 13th, 2009 | Tags: corso d’italiano on line | Category: Italiano per […]
a) Affittare un _ombrellone_ e due _sdraio_ costa sui 25 Euro al giorno in uno stabilimento balneare.
b) Se non ti metti la _crema solare_ ti scotterai a stare tutto il giorno al sole.
c) A Rimini abbiamo trovato una _pensione_ abbastanza economica: 50 Euro al giorno a persona in doppia, pensione completa.
d) Se porti la _maschera_ e il _boccaglio_ possiamo andare a vedere i pesci sott’acqua tra gli _scogli_ .
e) Quando sono al mare nel pomeriggio per dissetarmi mi compro sempre un _cocomero_ oppure una bella fetta di _ghiacciolo_ .
f) Nelle ore più calde non vado mai in spiaggia, ma preferisco stare in _pineta_ dove fa indubbiamente più fresco e si sentono le cicale cantare .
g) Se andiamo in spiaggia libera ricordiamoci di portare, oltre a due _asciugamano_, una _stuoia_ per stendersi a prendere il sole.
h) Quando sono al mare nel pomeriggio per dissetarmi mi compro sempre un ________________ oppure una bella fetta di ________________ .
i) Ti va di fare una partita a _racchettoni_ ?
l) Domani facciamo una gita in _battello_; andiamo all’isola del Giglio.
Brava Ai. Nella frase e) devi invertire le parole: ghiacciolo e cocomero (i ghiaccioli non si mangiano a fette!), mentre nella frase g) devi scrivere asciugamani (plurale).