|
Senza pensieri di Rovazzi è la continuazione del videoclip/film Faccio quello che voglio che abbiamo didattizzato lo scorso anno. Anche di questa canzone ne abbiamo fatto un’attività didattica.
[…]
Questa nuova canzone del Takagi & Ketra, cantata da Tommaso Paradiso, Jovanotti e Calcutta, ci aiuterà a migliorare la grammatica, il lessico e a capire meglio la struttura della frase.
Attività 1. Per ogni strofa svolgi l’esercizio suggerito.
[…]
Su adgblog abbiamo lavorato molto sui modi di dire e tra gli articoli correlati troverete tanto materiale. Con questo esercizio creato con materiale autentico (ci sono frasi di Piero Angela, Edgar Allan Poe, Mark Twain…) imparerete ad usare 10 modi di dire che abbiamo già studiato in queste attività:
[…]
Abbiamo già parlato del futuro anteriore (o composto) e del suo uso principale in un precedente post, ovvero quando indica l’anteriorità temporale di un evento rispetto ad un momento del futuro come in questo esempio: Verrò da te dopo che avrò finito di studiare.
[…]
Un esercizio sul condizionale composto con 10 frasi autentiche tratte da libri o giornali. Se volete ripassare le forme e l’uso del condizionale composto leggete questo post. L’esercizio non è facilissimo perché è importante comprendere bene il significato delle frasi; lo consigliamo quindi per i livelli B2 e C1.
[…]
Congiuntivo o indicativo? Un esercizio con materiale autentico sul tema della “musica” per migliorare la conoscenza dell’italiano.
Attività 1. Coniuga i verbi tra parentesi scegliendo se usare il modo indicativo o il congiuntivo.
[…]
Gatto di cortile
Il brano che segue è un estratto da La vita quotidiana, racconto facente parte di Il sole a picco, raccolta di 22 prose scritte da Vincenzo Cardarelli, pubblicata nel 1929. Come primo esercizio inserite, negli spazi lasciati vuoti della simpatica descrizione di questo gatto di cortile, le parole e […]
Abbiamo scelto 10 frasi della scrittrice Elsa Morante per permettervi di esercitarvi con i pronomi relativi. Le citazioni sono tratte da wikiquote. Il quiz è abbastanza difficile per cui lo consigliamo per livelli C1.
[…]
Massimo Recalcati è uno psicoanalista, saggista e accademico italiano autore di molti libri: abbiamo scelto dieci frasi per farvi esercitare sui verbi.
Esercizio. Per ogni frase scegliete il verbo corretto tra quelli suggeriti.
[…]
Abbiamo scelto 10 frasi della scrittrice Elena Ferrante per permettervi di esercitarvi con la grammatica italiana. Le citazioni sono tratte dal suo famoso libro L’amica geniale. Alla fine potete fare un esercizio di comprensione sulla biografia dell’autrice.
Grammatica con “L’amica geniale” Limite di tempo: 0 Sommario
0 di 8 domande completate
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti